Tu sei qui: CronacaMaxi-sequestro di marchi contraffatti
Inserito da (admin), martedì 13 settembre 2011 00:00:00
I finanzieri della Tenenza di Cava de’ Tirreni hanno eseguito una vasta operazione di controllo del territorio in materia di marchi contraffatti. Nel pieno dei festeggiamenti in onore della Patrona della città metelliana, a seguito di una preliminare ed approfondita attività info-investigativa e ricognitiva, i finanzieri hanno notato su una bancarella l’esposizione per la vendita al pubblico di numerosi oggetti contraffatti.
L’esito dell’operazione si è concretizzato nel sequestro di centinaia di accessori per abbigliamento ed oggetti di gioielleria contraffatti (foulard, bracciali, anelli, orecchini, collane, orologi, etc.) e con la denuncia alla Procura della Repubblica di Salerno di un 42enne di nazionalità italiana, che ora rischia una severa sanzione di tipo detentivo. Gli oggetti sottratti al mercato riproducevano noti marchi griffati.
In generale, il contrasto a tale tipo di illecito non va sottovalutato, per i riflessi negativi anche sociali, e non solo, al mercato che si vengono a determinare: danno economico alle imprese colpite dall’indebita riproduzione e, dunque, concorrenza sleale nei loro confronti, con conseguente perdita occupazionale a danno di lavoratori onesti e, nel contempo, sfruttamento di manodopera in posizione di soggezione per varie ragioni, prima fra tutte la permanenza in condizione di clandestinità sul territorio nazionale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10665102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...