Tu sei qui: CronacaMaturità, commissione sott'esame
Inserito da (admin), venerdì 21 novembre 2003 00:00:00
Una studentessa cavese, dichiarata matura agli ultimi esami di Stato con votazione 94/100, fa causa al Tar per ottenere un punto in più. Per niente soddisfatta del giudizio finale, Filomena De Rosa, 19 anni, ha messo sotto accusa la commissione del Liceo Scientifico "A. Genoino". Motivo: i prof avrebbero clamorosamente sbagliato nel fare i conti, avendo calcolato in modo errato la media ponderata (per giunta, proprio in merito al compito di matematica). La notizia è alquanto sconcertante, se fosse esatta la tesi della studentessa: il presunto "svarione" sarebbe dovuto ad una sorta di colpevole "distrazione" del corpo docente. Ma vediamo come si sono svolti i fatti denunziati al Tar. Una volta esercitato il diritto di accesso agli atti, previsto dalla 241/90, la studentessa ha rilevato che alla seconda prova scritta (matematica, per l'appunto) le era stato attribuito il voto 12 (anziché 13). Tale punteggio scaturisce dalla somma tra il punteggio (media ponderata) attribuito al problema (6,35) ed il punteggio delle risposte al questionario (6). Sul questionario, la De Rosa aveva risposto a 6 quesiti sui 10 proposti. Di conseguenza, la somma delle medie ponderate dei punteggi relativi ai quesiti non sarebbe 6, ma 6,50. Se il calcolo fosse stato fatto nel modo indicato nel ricorso, la studentessa avrebbe ottenuto punti 12,85 (e non 12,35). Poichè, poi, il voto finale va arrotondato all'intero più vicino, Filomena avrebbe dovuto riportare in matematica 13 e non 12. La qual cosa le avrebbe consentito di ottenere 95/100, e non 1 punto in meno, come voto finale dell'esame di Stato. C'è molta attesa per il verdetto dei giudici amministrativi, che, probabilmente, invece di consultare codici e pandette, si dovranno attrezzare con calcolatrici, per giunta nemmeno tanto sofisticate, per rifare il calcolo della media ponderata. Nel chiedere la "bocciatura" dei prof, la studentessa ha fatto presente al Tar che anche 1 voto in più al diploma consente di ottenere un maggior punteggio in occasione della partecipazione ai concorsi pubblici ed alle selezioni per l'accesso al lavoro anche in aziende private.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10316104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...