Tu sei qui: CronacaMaturità, 11mila in aula
Inserito da (admin), mercoledì 16 giugno 2004 00:00:00
Si parte con la prova di italiano. Bocciatura per chi usa cellulari o palmari. Il popolo della scuola torna in classe per l'appuntamento più importante dell'anno: gli esami di maturità. Migliaia di famiglie e studenti col fiato sospeso. Ecco i numeri degli esami di quest'anno: 11.789 gli studenti impegnati nello svolgimento delle prove, di cui circa 600 privatisti; 3.740 docenti come commissari interni; 146 presidenti di commissione; 597 commissioni; 80 istituti scolastici. A questi vanno aggiunti oltre 2.000 lavoratori Ata, tra bidelli ed addetti alle segreterie. I plichi sono pronti e scortati dai poliziotti. Le buste che contengono le tracce per la prima prova di italiano, uguale per ogni indirizzo, saranno aperte questa mattina dalle 8.30 alle 9.30. «Così come lo scorso anno, preferisco non visitare alcuna scuola - dice il presidente del Csa di Salerno (ex Provveditorato), Luca Iannuzzi - ma estendere gli auguri per un esame sereno a tutti gli studenti di Salerno e provincia. Non mi piace invadere campi che non sono miei, creando situazioni di imbarazzo sia per i ragazzi impegnati nella prova più importante che per i docenti. Preferisco restare lontano, anche se il mio animo è a loro molto vicino, soprattutto alle famiglie che vivono quest'importante momento con molta ansia. Anch'io sono un padre e so cosa significa veder impegnati i figli che affrontano una prova decisiva per il loro futuro». Intanto, sono stati presi seri provvedimenti per impedire che gli studenti possano utilizzare mezzi telematici per farsi dare un "aiuto" via internet. Vietato nel modo più assoluto portare in aula o utilizzare telefoni cellulari e computer palmari, quelli tanto piccoli che vanno in una tasca di un jeans. Chi verrà trovato in possesso di un cellulare o di un piccolo personal computer rischia l'immediata bocciatura. Ma i severi provvedimenti non sembrano affatto scoraggiare il popolo di internet, che già si prepara, come gli scorsi anni, ad immettere, dopo pochi minuti dalla letture delle tracce, i consigli utili per superare la prima prova dell'esame. Diversi siti si sono già adoperati per rendere più agevole la stesura del tema, anche se a più voci si lanciano allarmi agli studenti di non collegarsi. Il rischio è trovarsi coinvolti in connessioni a pagamento, ed anche con cifre altissime, del tipo 10 euro al minuto. Superata questa prima fase, gli studenti affronteranno la seconda prova, specifica per ogni istituto scolastico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104101
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...