Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giacomo martire

Date rapide

Oggi: 22 aprile

Ieri: 21 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Matematica e Statistica", convegno all'Università "Per Lasciare il Segno"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Matematica e Statistica", convegno all'Università "Per Lasciare il Segno"

Inserito da Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Salerno (admin), giovedì 28 aprile 2011 00:00:00

A conclusione delle attività svolte nell’annualità 2010/11 per il Progetto “Matematica e Statistica” del Piano nazionale Lauree Scientifiche, domani, venerdì 29 aprile, alle ore 9.00, presso l’Aula Magna della Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di Salerno, si terrà il convegno “Matematica e Statistica - PLS (Per Lasciare il Segno)”.

Relatore d’eccezione sarà il Prof. Carlo Toffalori, docente di Logica matematica all’Università di Camerino, presidente dal 2005 dell’AILA (Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni), autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche e di numerosi libri ed articoli divulgativi di matematica, che terrà una conferenza dal titolo “Un gioco al crepuscolo”.

Il convegno darà anche la possibilità di illustrare l’attività di tipo laboratoriale e seminariale che è stata sviluppata nell’ambito del Progetto, curato dal Prof. Antonio Di Crescenzo, docente di Probabilità e Statistica Matematica dell’Università di Salerno.

Vi hanno partecipato oltre 350 studenti, provenienti da scuole secondarie superiori di Salerno e provincia e di Avellino (Istituto Focaccia di Salerno; Istituto Virgilio di Mercato S. Severino; Liceo Alfano I di Salerno; Liceo Da Procida di Salerno; Liceo Da Vinci di Salerno; Liceo Genoino di Cava de’ Tirreni; Liceo Imbriani di Avellino; Liceo La Mura di Angri; Liceo Mancini di Avellino; Liceo Mangino di Pagani; Liceo Rescigno di Roccapiemonte e Baronissi; Liceo Sensale di Nocera Inferiore; Liceo Severi di Salerno).

Alcuni di tali studenti interverranno attivamente al convegno, tenendo essi stessi 10 presentazioni in cui illustreranno il lavoro svolto nelle attività laboratoriali, consistenti in studi approfonditi condotti in incontri a piccoli gruppi sotto la direzione di docenti dell’Università di Salerno e degli Istituti di provenienza. I temi che saranno toccati spaziano dalla geometria all’algebra applicata alla crittografia, da elementi di storia della matematica ai metodi matematici più moderni del calcolo combinatorio e della matematica computazionale, passando anche per la statistica e le sue applicazioni all’analisi dei mercati finanziari.

Il Progetto, finanziato dal MIUR e dall’Università di Salerno con l’intento di promuovere attività formative finalizzate a migliorare la capacità di studenti di utilizzare strumenti di natura matematica, ha anche fornito indicazioni per l’orientamento e per i test di accesso alle facoltà scientifiche, dando inoltre la possibilità a più di 100 studenti di sostenere nel mese di marzo 2011 i test anticipati per l’accesso alla Facoltà di Scienze MFN.

Il programma del convegno prevede anche i saluti di benvenuto da parte dei Proff. Maria Galante (Pro-Rettore dell’Università degli Studi di Salerno), Maria Transirico (Preside della Facoltà di Scienze M.F.N.), Antonio Di Nola (Direttore del Dipartimento di Matematica), Beatrice Paternoster (Presidente del Consiglio di Area Didattica di Matematica), Patrizia Longobardi (Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Matematica) e Giangiacomo Gerla (Decano dell’Area Didattica di Matematica). Interverrà pure la Dott.ssa Ketty Volpe, della Direzione Generale Regionale dell’Ufficio Scolastico per la Campania (ambito di Salerno).

In chiusura, verranno premiati alcuni studenti del Corso di Laurea in Matematica e del Corso di Laurea Magistrale in Matematica che si sono distinti negli studi, e sarà data una descrizione sintetica delle attività previste nella prossima annualità del Progetto.

Per info e contatti:
Antonio Di Crescenzo - Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Salerno - Via Ponte don Melillo - 84084 Fisciano (SA). Tel. 089.963349; fax 089.963303; e-mail: adicrescenzo@unisa.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'Università degli Studi di Salerno L'Università degli Studi di Salerno

rank: 10705101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...