Tu sei qui: CronacaMascherine con false fatture, truffatori in azione a Cava de' Tirreni durante lockdown
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 ottobre 2021 11:48:29
Quattro persone, tra cui un civilista, sono finite al centro di un'inchiesta per una fornitura di mascherine e false fatturazioni, evasione d'imposta e di Iva. I quattro, come scrive il quotidiano "La Città di Salerno", sono stati raggiunti dall'avviso di conclusione delle indagini preliminari. Le truffe si sono verificate nel periodo della fine del primo lockdown, nel 2020, principalmente a Cava de' Tirreni, ma anche in altre città come Pagani e Mercogliano.
L'attività investigativa della guardia di finanza, coordinata dal sostituto procuratore Davide Palmieri , titolare del fascicolo aperto dall'ufficio inquirente di Nocera Inferiore guidato da Antonio Centore , contesta accuse di false fatturazioni per la legale cavese Maria Vitale , nella sua qualità di rappresentante legale della Servizi Associati, con fatture per operazioni inesistenti relative alla manutenzione straordinaria per un valore di 16mila e novecento euro, nei confronti della Fox Corporate, e un acquisto di ulteriore materiale per le mascherine per oltre 13.700 euro, nei confronti della L.P. Comunication, entrambi gli oggetti indicati quali elementi passivi fittizi nella dichiarazione Iva per il 2020. L'indagine coinvolge inoltre il paganese Ciro Contaldo ,in qualità di rappresentante legale della Fox corporate, per aver emesso fatture sulla manutenzione in questione, Anisoara Dragota , rappresentante legale della L.P. Comunication, per la fornitura di rotoli per mascherine per un valore superiore ai 13mila euro, il 20 maggio 2020, e infine Salvatore Granato , rappresentante legale della Servizi Associati, il quale per evadere le imposte sui redditi e sull'Iva «occultava o distruggeva in tutto o in parte le scritture contabili o i documenti di cui è obbligatoria la conservazione, in modo da non consentire le ricostruzioni dei redditi o del volume di affari», di fatto cancellando la possibilità di una approfondita ricostruzione investigativa.
Il legale, in qualità di rappresentante legale della società al centro dell'indagine, risponde da sola di truffa: il capo d'accusa ricostruisce la revoca della qualifica di procuratrice, la cessione delle quote sociali della società ad un ente extraterritoriale, distraendo ingenti somme di denaro della Soresa, la centrale appaltante della Regione per la sanità, su un conto a lei intestato, mediante assegni circolari, con emissione delle relative fatture contestate, «inducendo in errore la società, che si determinava a fornire mascherine filtranti, procurandosi oltre 53mila euro di importo non pagato sulla cifra totale di 207mila euro, con danno patrimoniale», con l'aggravante dell'abuso di prestazione d'opera.
L'intera vicenda si riferisce al periodo della fine del primo lockdown, nel 2020, con i fatti accertati tra Cava de' Tirreni, sede principale delle azioni contestate in capo all'avvocato Vitale, Pagani, dove ha agito Ciro Contaldo, e Mercogliano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105718104
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...