Tu sei qui: CronacaMarte, un "pianeta" tutto da vivere
Inserito da (admin), giovedì 22 ottobre 2015 00:00:00
Nuovo brand e nuova programmazione per il MARTE di Cava de’ Tirreni, che ha ufficializzato gli eventi speciali della stagione e la fitta agenda di appuntamenti della “Settimana al MARTE”: un vero e proprio carnet di proposte culturali diverse per genere, stile, target ed atmosfera, che spaziano dall’Opera alla musica elettronica, dall’arte contemporanea al cinema per ragazzi. Un’offerta densa e versatile, che rilancia la mission del MARTE quale catalizzatore della vita culturale del territorio, ben ripresa nel nuovo brand realizzato da Lettera7: il claim “MARTE, LIVE IT” è, infatti, un invito a vivere tutte le esperienze culturali ed intrattenitive del Centro, 7 giorni su 7.
- LA “SETTIMANA AL MARTE”. Ogni giorno un genere diverso ed una diversa emozione da vivere. Il lunedì è “Una serata all’Opera”, nata da un’idea di Antonio Senatore e realizzata in collaborazione con Lions Club, Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo e Comune di Cava de’ Tirreni. 6 appuntamenti con i capisaldi del teatro lirico, selezionati tra le rappresentazioni di maggior pregio degli ultimi anni riproposte in versione digitale, dalla Traviata al Rigoletto, dalla Carmen alla Tosca. Si parte il 26 ottobre con la Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni, dalle 18.00 ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.
Martedì dedicato al cinema con 3 diverse rassegne di MarteMovie, a cura di Antonio Majorino: “Altri Mondi”, che proporrà 4 documentari “ai confini della realtà” artistica e fattuale; “Web, Doc, Ciak!”, aperta alle frontiere della narrativa 2.0; “Cinema Cinema”, dedicato alla settima arte che parla di sé. Primo appuntamento il 27 ottobre con “Banksy Does to New York”, un viaggio di 31 giorni in altrettante opere dello street artist, diretto da Chris Moukarbel. Tutte le proiezioni inizieranno alle 21.00, con ingresso a soli 3 euro.
Giovedì e venerdì spazio a Live su Marte, rassegna dedicata alle tante anime della musica contemporanea, realizzata in collaborazione con Freak Out Magazine ed Equinozio Eventi. 16 concerti tra ottobre e gennaio - divisi tra il giovedì (a pagamento, con degustazione di vini) ed il venerdì, a ingresso libero - per spaziare tra elettronica strumentale e cantautorato, ricerca local e sperimentazioni internazionali, pop-folk e blues, rock ed ambient. Ad inaugurare i Venerdì il 23 ottobre gli Shut up Munch (ore 21.30 al Marte Caffè, con ingresso libero), progetto musicale sperimentale che spazia dagli ambienti dell’elettronica al noise ed alla wave. I Giovedì debutteranno invece il 12 novembre con i Fennesz/OZmotic: AirEffect (Folk Wisdom). Il genio austriaco dell’elettronica glitches Fennesz incontra gli OZmotic di Torino, combo di musicisti italiani dediti alla sperimentazione, per un connubio speciale, pieno di improvvisazione e ricerca.
La febbre del sabato sera dà vita ad un’inedita fusione tra arti con i dj-set di Mars Fever, un viaggio condotto dai principali dj della scena salernitana che “spiegano” come rock, funk, electro e house hanno interpretato il pianeta Marte. Ci si ritrova al Caffè, avvolti dalle esposizioni più interessanti della provincia, per una serata all’insegna della contaminazione. Sabato 24 tocca al sound di Soluzione: ingresso libero, start alle 22.
Domenica pomeriggio ideata per la famiglia con MarteMovieYoung incentrato sul grande cinema d’animazione: tra la retrospettiva “Pixar in 4” sulla celebre casa di produzione, i “Cortoni Animati”, selezionati tra i migliori corti degli ultimi anni, “Il Giro del Mondo in 8 Cartoni”, con film d’animazione provenienti dai 5 continenti, e “Disney da Oscar”, con alcuni dei film che hanno ricevuto l’Academy Award, saranno 4 le anime in cui si articolerà, da novembre, il programma aperto a grandi e piccini.
- EVENTI SPECIALI. “Completano” l’offerta quotidiana di arte e spettacolo una serie di appuntamenti che puntellano l’intera stagione. L’inizio è all’insegna della convivialità e delle produzioni enogastronomiche d’eccellenza con “DiVino Natale incontra…”, 6 appuntamenti di degustazione - al via domenica 25 ottobre con le proposte del ristorante “Divina Commedia”, innaffiate dai vini della DLWine - che fungono da “antipasto” al main event “DiVino Natale”, appuntamento annuale organizzato dall’Associazione Giffoni in Fiera, con il supporto del MARTE, in programma il 5 e 6 dicembre. Due giorni tra le realtà vitivinicole più significative d’Italia, con oltre 70 produttori provenienti da tutto il Paese.
Dai profumi del vino al piacere del teatro con la sesta edizione del “Premio Li Curti”, la Rassegna Teatrale dedicata all’indimenticabile Totò, ideata e diretta da Geltrude Barba, che si svolgerà per la prima volta nel Centro metelliano da dicembre 2015 a maggio 2016. Da gennaio 2016, invece, il sabato torna Cinevino, rassegna di cinema e degustazione nata da un’idea di Giuseppe Di Agostino per creare un delizioso incontro polisensoriale tra gusto e visione, proponendo film ed assaggi a tema enogastronomico.
- MOSTRE ED ESPOSIZIONI. Il Marte non rinuncia alla sua prerogativa di spazio espositivo e di “incubatore” delle più originali proposte artistiche italiane ed internazionali e propone anche per la stagione 2015/2016 un fitto carnet di mostre personali e collettive, realizzate in partnership con alcune delle realtà più vitali e prestigiose del territorio. Primo vernissage in programma quello di Eliana Petrizzi, che da sabato 24 ottobre espone con “Tenerezza per le Ombre”, mostra realizzata con la Galleria Il Catalogo di Salerno.
Si articolano, invece, da ottobre a giugno 2016 le proposte di Marte Exhibits, realizzata in collaborazione con Cobbler - Spazio per l’arte contemporanea, con la curatela artistica di Rosa Cuccurullo ed il Matronato della Fondazione Donna Regina per le arti contemporanee. Già visitabile la “Personale” di Sergio Fermariello (fino al 4 novembre), cui seguirà a dicembre “Paesaggi” di Ernesto Tatafiore, mentre tra gennaio e febbraio è il momento di “Cielitudine” di Pietro Lista. Alle personali si aggiungono le mostre collettive, come quelle dedicate alle Stampe d’Editoria d’Arte, in collaborazione con “Il Laboratorio di Nola” (aprile 2016), e “Piattame”, dedicata alla ceramica artistica, prevista per giugno.
E mentre nella Gallery del MARTE proseguirà l’esposizione permanente di illustri ed affermati artisti, come Pietro Lista ed Alfonso Mangone, e di giovani talenti del territorio, come Andreas Zampella, il calendario delle mostre prevede dal 7 al 30 novembre i “Fotogrammi di danza” di Alessio Buccafusca, a cura di Roberta Bignardi, quindi da febbraio a giugno 2016 il pubblico potrà ammirare le opere grafiche raccolte in “Joan Mirò e i Surrealisti - Le forme, i sogni, il potere”, curata da Marco Alfano. Sarà riproposta da gennaio, invece, Marte Close Up, sezione espositiva incentrata sull’arte fotografica, nata nel 2015 grazie alla partnership con Galleria PrimoPiano.
- CORSI. Non solo grandi mostre, concerti e performance live: la nuova stagione del MARTE propone anche un’ampia scelta di LabMarte all’insegna della multidisciplinarietà: si va dal laboratorio “Vivi il Teatro” dell’attore e regista Antonello De Rosa al percorso di “Arteterapia” a cura di Valentina Lamberti, all’ampia gamma di attività per i più piccoli “Marte Young”, realizzate in collaborazione con “L’albero delle…idee”, tra cui il corso di “Yoga-Gioco” e “OrchestranDo”, corso di musica d’insieme realizzato in collaborazione con la Yamaha e finalizzato alla creazione della Marte’S Junior Orchestra (M.J.O.), un’orchestra di strumenti a fiato e percussioni composta da bambini e ragazzi dai 7 anni in su, tutta “targata” MARTE.
Per info e contatti:
MARTE - 089.9485395, 089.9481133 - info@marteonline.com - www.marteonline.com - facebook.com/martemediatecaarteeventi
JaGcommunication, Ufficio Stampa MARTE S.r.l.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10095107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...