Tu sei qui: CronacaMarlin presenta "I ragazzi di via Buonarroti"
Inserito da (admin), martedì 17 novembre 2015 00:00:00
Sabato 28 novembre 2015 l’Istituto Comprensivo “Serao-Fermi” di Cellole (Ce) ospiterà alle ore 11.00 la presentazione del libro “I ragazzi di via Buonarroti. Una storia della Resistenza” del prof. Massimo Sestili, docente di Letteratura e Storia, con introduzione di Mario Avagliano.
Edito dalla casa editrice Marlin Editore di Cava de’ Tirreni, il libro tratta la storia di cinque ragazzi (Paolo Petrucci, Paolo Buffa, Enrica Filippini-Lera e Vera e Cornelio Michelin-Salomon), rappresentativa di quanto accadde in Italia durante l’occupazione nazista, delle diverse forme di resistenza che si svilupparono, dei diversi ambienti sociali e politici che vi parteciparono, dei tanti giovani che, rendendosi conto di vivere in un mondo inconciliabile, si schierarono per la libertà e pagarono duramente il loro impegno con il carcere, la deportazione e la morte.
«La Resistenza è una tappa essenziale della nostra storia, in cui l’Italia ha ritrovato la libertà dalla dittatura nazifascista attraverso l’impegno collettivo di tanti suoi cittadini. E l’appuntamento del 28 novembre costituisce la giusta occasione per rievocare la memoria di quegli avvenimenti, per riflettere su come custodire la libertà, ma soprattutto su come rinnovarla costantemente», afferma Vincenzo Freda, Assessore alle Politiche Sociali Scolastiche e Culturali del Comune di Cellole.
Laureato in Filosofia (tesi di Laurea su Jean Paul Sartre), Massimo Sestili in questi ultimi anni si è interessato dell’errore giudiziario nella letteratura. Ha pubblicato libri ed articoli sull’affaire Dreyfus; ha tradotto opere di Bernard Lazare, di Jules Verne e di Émile Zola. Attualmente si sta interessando della Resistenza a Roma e della lotta per la casa a Roma nel secondo dopoguerra; su questi temi ha pubblicato articoli ed interviste. Negli anni è stato promotore di vari corsi di formazione dedicati alla didattica della Storia e della Letteratura nelle scuole secondarie superiori. Collabora con varie riviste.
Per info e contatti:
Marlin Editore Srl, via Gen. Luigi Parisi, 118 - 84013 Cava de' Tirreni (Sa). Tel. +39 089.467774 - fax +39 089.467774; www.marlineditore.it - info@marlineditore.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10187107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...