Tu sei qui: CronacaMarini, salva la scuola dell'infanzia
Inserito da (admin), giovedì 7 luglio 2011 00:00:00
Il dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, dott. Nicola Acocella, con una nota indirizzata al Presidente della Commissione regionale alle Politiche giovanili, Disagio sociale e Occupazionale, on. Giovanni Baldi, ed al dirigente del III Circolo Didattico di Cava de’Tirreni, dott. Mario Di Maio, ha comunicato che in sede di determinazione dell’organico di fatto per l’anno scolastico 2011/2012 della scuola dell’infanzia del plesso di Marini, provvederà ad assegnare un ulteriore posto al III Circolo di Cava de’Tirreni per il funzionamento della sezione istituita nella frazione.
«Una vittoria del territorio - ha sottolineato l’on. Giovanni Baldi - Sono stato sollecitato nel ruolo di consigliere regionale di riferimento dall’assessore Carmine Adinolfi, che si è fatto portavoce delle tante famiglie della frazione che vedevano a rischio la permanenza in loco della scuola dell’infanzia. Insieme ad Adinolfi ed al dirigente scolastico Di Maio, sono stato ripetutamente all’Ufficio Scolastico regionale, avendo sempre assicurazioni dai suoi dirigenti che si sarebbe arrivati ad una soluzione positiva della questione. Sono soddisfatto del risultato ottenuto, che permetterà alla frazione di continuare ad ospitare la scuola ed alle famiglie del posto di non subire disagi».
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore Carmine Adinolfi. «Una battaglia che abbiamo vinto grazie al pressing che l’on. Baldi ha fatto ed alla disponibilità ad assecondare i desiderata delle famiglie dei Marini del dirigente Di Maio, che ringrazio - ha aggiunto l’assessore Adinolfi - Per il momento, salvata la scuola, ci è stato garantito il turno antimeridiano, ma stiamo provando a trovare anche una soluzione che possa garantire, in presenza di 17 bambini che vogliono la mensa, anche il tempo pieno».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...