Tu sei qui: CronacaMareggiate, a Maiori si fa la conta dei danni: strade e porto allagati, danneggiati arredi lungomare [FOTO-VIDEO]
Inserito da (Redazione), mercoledì 21 marzo 2018 17:39:33
A Maiori si fa la conta dei danni. Le forti mareggiate che stamani si sono spinte oltre il lungomare, hanno provocato notevoli danneggiamenti all'arredo urbano. Divelte panchine e balaustre, i flutti hanno lasciato sabbia e pietre sul nastro d'asfalto della 163 che attraversa il centro cittadino.
Maggiori disagi all'altezza dell'hotel Pietra di Luna: per garantire sicurezza alla viabilità sul tratto stradale è stato istituito il doppio senso di marcia sulla corsia interna.
Nella stessa zona la forza delle onde ha sollevato il pavimento in tavolame del ristorante sulla spiaggia, danneggiando la pavimentazione del lungomare, con i sampietrini sparsi ovunque (foto). Le auto hanno transitato sulla massa d'acqua sparsa sulla strada. Otturati tutti i tombini e i canali di deflusso delle acque.
Allagati anche alcuni negozi di piazza San Giacomo e i locali del porto turistico: il mare ha superato la banchina invadendo gli ambienti della diga foranea. Alcune imbarcazioni ormeggiate all'interno del bacino sono state danneggiate. I Vigili del Fuoco sono intervenuti all'interno dei locali garage invasi da acqua e sabbia.
«Sono già al lavoro - ci fa sapere il comandante della polizia Locale Giuseppe Rivello - gli operai della Miramare (la società in house del Comune addetta al decoro urbano ndr) per la pulizia delle caditoie, mentre da domattina, con i cantonieri dell'Anas si provvederà a ripulire dalla sabbia il tratto di strada chiuso stamani, ripristinando il doppio senso di marcia».
Questi gli interventi prioritari, poi si provvederà alla sistemazione del Lungomare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 1045126102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...