Tu sei qui: CronacaMare e montagna per disabili, celebrazione di un successo
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 16 dicembre 2009 00:00:00
Ieri mattina, presso il Complesso architettonico di S. Maria del Rifugio di Cava de'Tirreni, si è svolto il convegno “Raccontiamoci - Tra il mare e i monti... un’avventurosa estate”, organizzato dai Piani di Zona dei Servizi Socio-sanitari Ambito S1 ed Ambito S3. La manifestazione è giunta a conclusione del progetto di fruizione del mare e della montagna per 300 persone disabili dei due Ambiti territoriali.
A concludere i lavori l’assessore ai Servizi Sociali della Regione Campania, Alfonsina De Felice, che ha sottolineato come «al centro delle attività che riguardano il sociale occorre mettere la passione. A questo, però, dobbiamo imparare a coniugare anche uno spirito imprenditoriale. Al riguardo la nostra Regione è riuscita a passare dal progettificio al servizio vero e proprio. Mi preme sottolineare con piacere come questo progetto abbia messo in evidenza la sinergia positiva che si è realizzata non solo tra i Comuni di un unico Piano di Zona, ma anche tra ben due Piani di Zona nel loro complesso. Vorrei anche evidenziare come i Piani di Zona rappresentano l’esperienza più evoluta della politica della Regione Campania, perché riesce a dare voce ai territori».
Il progetto si è svolto nel periodo estivo ed ha visto la partecipazione di circa 250 utenti, che hanno fruito della colonia estiva comprensiva di pranzo in strutture ricettive della Costiera amalfitana, oltre che di attività di vela e subacquee. Le attività in montagna, invece, hanno visto le persone disabili percorrere i sentieri delle principali località dei Monti Lattari e del Parco regionale Diecimare. Il privato sociale è stato coinvolto con la partecipazione della Cooperativa Gea (capofila) e delle cooperative Girasole, Emora e L’Onda.
Al convegno hanno preso parte Luigi Gravagnuolo, Sindaco del Comune di Cava de’Tirreni - capofila Ambito S3; il dott. Maurizio Durante, Coordinatore Ufficio di Piano Ambito S3; il dott. Porfidio Monda, Coordinatore Ufficio di Piano Ambito S1; il dott. Claudio Romano, Rappresentante dell’ATI capofila del progetto e presidente Cooperativa Gea.
Nel corso del convegno è stata allestita una mostra fotografica ed è stato proiettato un video-racconto del progetto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10203101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...