Tu sei qui: CronacaMarco Senatore e Maria Rosaria Perdicaro al convegno sulla ceramica a Calitri
Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2011 00:00:00
Sabato 3 settembre, dalle ore 17.30, presso la Sala Convegni “Calitri Fiere” in Calitri (Av), si terrà un convegno sul mondo della ceramica dal titolo “di Artigianato… in Design - testimonianze di contaminazione per uno sviluppo “altro” in Irpinia”, promosso dall’associazione culturale “Amici della bottega delle Mani”, con la collaborazione di: Liceo Artistico “A. Maffucci” - Calitri (Av); Comunità Montana “Alta Irpinia”; Comune di Calitri - Assessorato Attività Produttive; Ottopagine - quotidiano dell’Irpinia.
Al convegno è stato invitato a relazionare, nella qualità di delegato dell’Associazione Italiana Città della Ceramica, l’avv. Marco Senatore sull’argomento “Produzioni di qualità e territorio”. Dopo i saluti istituzionali e la proiezione del documentario “Il pensiero nella mano”, ci saranno gli interventi dei valenti relatori, tra cui un’altra figlia della terra cavese operante nel campo della ceramica, l'Amministratore delegato dell’azienda “Fornace della Cava srl”, Maria Rosaria Perdicaro, che parlerà di “Tradizione di un territorio, il design e il mercato”.
A coordinare il tavolo dei lavori il Presidente dell’associazione “Amici della bottega delle Mani”, l'arch. Mario Pagliaro.
La presenza del consigliere delegato alla Ceramica, Marco Senatore, al convegno testimonia della importanza che a livello nazionale la città di Cava de’ Tirreni ha assunto e sta assumendo in questi anni. «L’inserimento ai vertici dell’AICC - ha sottolineato l’avv. Marco Senatore - ha permesso di dare valore e forza alla tradizione ultrasecolare della ceramica cavese. Recuperando quella specificità che l’ha contraddistinta e resa “unica”. Aver dotato il nostro mondo ceramico di un disciplinare, recentemente approvato in Regione, ha completato il processo di riqualificazione dell’intero comparto, ora pronto ad ulteriori passi in avanti, sul piano della produzione e della qualità nel segno dell’innovazione tecnologica e nel solco della tradizione. La nostra esperienza sarà oggetto del mio intervento al convegno di Calitri, al quale mi onoro di partecipare».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103710107
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...