Tu sei qui: CronacaMarco Senatore a Pollica per ricordare il sindaco Vassallo
Inserito da (admin), giovedì 25 novembre 2010 00:00:00
Domani, venerdì 26 novembre, al Castello di Capano di Pollica si terrà la commemorazione di Angelo Vassallo, sindaco del Comune cilentano, barbaramente assassinato lo scorso 5 settembre. L’appuntamento, organizzato dalle ore 15.30 dall’Associazione Res Tipica, ha per titolo “Gli ideali di un territorio, la voce di un Sindaco”.
Nel corso della giornata sono previsti gli interventi delle istituzioni locali ed il ricordo del sindaco da parte del presidente dell’Associazione Res Tipica, che il giorno successivo, sabato 27 novembre, terrà a Pollica il Consiglio Direttivo e l’Assemblea dei soci.
Res Tipica è l’Associazione, costituita dall’ANCI insieme alle Associazioni Nazionali delle Città di Identità, per la promozione delle identità territoriali italiane ed è nata per promuovere il patrimonio ambientale, culturale, turistico ed enogastronomico dei Comuni piccoli e medi del nostro Paese.
Alla due giorni sarà presente, tra tutte le associazioni partecipanti a Res Tipica, anche l’Aicc, l’Associazione italiana delle città della Ceramica. A rappresentare a Pollica l’organismo che raccoglie tutta la tradizione ceramica nazionale sarà il suo consigliere nazionale Marco Senatore, su delega del presidente Stefano Collina.
«Sarà un momento importante per tutti noi - ha annunciato l’avv. Senatore, che è consigliere comunale delegato alla Ceramica di Cava de’ Tirreni - perché nella città di Vassallo saremo in tanti a ricordarne la figura ed il ruolo che ha rappresentato per la valorizzazione del territorio e per quella delle sue peculiarità. Sicuramente troveremo anche lo spunto per avanzare al tavolo del direttivo nazionale e dell’assemblea degli iscritti in Res Tipica proposte per organizzare a Cava de’ Tirreni eventi di respiro nazionale in occasione del Millenario della Badia che ci accingiamo a celebrare. Le premesse ci sono tutte per vivere il prossimo anno alcune manifestazioni interessanti nella vallata».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10584104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...