Tu sei qui: CronacaManifatture Sigaro Toscano, accordo integrativo con sindacati
Inserito da (redazioneip), venerdì 11 maggio 2018 13:25:33
Manifatture Sigaro Toscano, una delle fabbriche italiane più importanti di prodotti da tabacco, e le organizzazioni sindacali Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil hanno sottoscritto il rinnovo dell'integrativo aziendale 2018-2021, che riguarda circa 400 lavoratori dislocati tra le manifatture di Lucca e di Cava de' Tirreni, il centro ricevimento tabacchi di Foiano della Chiana e la sede centrale di Roma.
L'accordo prevede «l'introduzione di misure di welfare - spiega una nota dell'azienda - con la possibilità di convertire parte del premio di partecipazione, definito coerentemente con gli obiettivi e risultati strategici dell'azienda, in servizi di previdenza integrativa, assistenza sanitaria, assistenza sociale e istruzione. Sono state, inoltre, ampliate le iniziative in tema di conciliazione vita-lavoro: forme contrattuali part-time, banca ore solidale, retribuzione di permessi per malattia bambino, integrazione della retribuzione per dipendenti affetti da gravi patologie».
L'azienda sottolinea anche la «particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro, attraverso l'istituzione di una giornata all'anno che verrà dedicata alla tematica". Resta infine l'impegno di Manifatture «allo sviluppo delle competenze dei dipendenti e alla diffusione di una cultura aziendale basata sul rispetto delle persone, sul senso di appartenenza, sul lavoro di squadra e sulla qualità e professionalità del contributo delle risorse, in linea con il proprio asset valoriale».
L'assemblea dell'azienda, inoltre, nei giorni scorsi, ha nominato il nuovo Consiglio di amministrazione: Luca di Montezemolo è il nuovo presidente, Gaetano Maccaferri e Aurelio Regina sono stati nominati vicepresidenti. Confermati nelle cariche il consigliere delegato Piero Tamburini e il direttore generale Stefano Mariotti. Il fatturato dell'azienda, infine, è salito a 102,8 milioni di euro, con un EBITDA di 33,2 milioni e utile netto di 17,3 milioni. Particolarmente significativo il risultato dell'export che si è incrementato a volume del 10% rispetto all'anno precedente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10989105
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...