Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca«Manifattura, perché simile transazione?»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

«Manifattura, perché simile transazione?»

Inserito da (admin), venerdì 28 ottobre 2011 00:00:00

Con delibera di Giunta Municipale n. 379 del 18/10 u.s., assenti il Vice Sindaco Luigi Napoli, l’Assessore al bilancio Alfonso Laudato e l’assessore Alfonso Carleo, l’amministrazione pro/tempore del Comune di Cava de’Tirreni ha deliberato di stipulare la transazione con M.S.T. s.p.a., approvando lo schema contrattuale.

I patti prevedono che le Manifatture Sigaro Toscano s.p.a. restituiscano l’immobile, da essi allo stato detenuto, a condizione dell’ottenimento da tutte le amministrazioni pubbliche di tutti gli atti di competenza di terzi, ivi compresi i permessi a costruire, affinché sia realizzato il progetto che forma allegato della stipula, e cioè il famoso “serpentone”, che qualcuno ha già ribattezzato “l’anaconda”, e che allo stato non ha né l’autorizzazione della Soprintendenza né la variante al PUT di competenza della Regione. Inoltre il Comune cederà a M.S.T. la palazzina di sua proprietà, occupata dall’ENEL. A riguardo è in corso un contenzioso appena iniziato ed il valore della palazzina è almeno di 1 milione e 500mila euro.

Al momento della firma il Sindaco Marco Galdi era a conoscenza del fatto che tutti gli interventi relativi al Piano Nazionale di Edilizia Abitativo del Comune di Cava de’ Tirreni, compreso quello della Manifattura e che forma oggetto della transazione, sono sospesi, perché richiedono variante al P.U.T. e la Regione avvierà tale procedura di variante solo dopo l’approvazione della nuova norma paesistica regionale. Tanto era stato ufficialmente comunicato al primo cittadino il giorno 14/10 u.s., cioè quattro giorni prima della delibera. Permane, inoltre, in tutte le sedi competenti il dubbio, ancora non sciolto, se gli interventi di housing sociale, che comprendono una quota di edilizia privata, possano essere approvati nelle zone in cui sono saturi gli indici edificatori per l’edilizia privata e per il commercio, come è il caso del serpentone, che prevede ben 8.385 mq di residenza libero mercato e 3.942 mq di commercio/ufficio.

Dai fatti balza agli occhi che la restituzione di ciò che appartiene ai cavesi è condizionata al compimento di atti amministrativi da parte di terzi, Soprintendenza e Regione, e che l’unico effetto dei patti allo stato sarà quello di paralizzare la causa, che se proseguisse, con molta probabilità, vedrebbe l’accesso presso i locali della Manifattura del consulente nominato dal Giudice, al fine di accertare se i miglioramenti, pretesi da M.S.T., esistano o meno, essendo indubbia la proprietà comunale. Certo è che se il C.T.U. accertasse che Cava nulla deve, M.S.T. ben poco potrebbe pretendere in via transattiva, con la conseguenza di potersi poi rivalere su chi le ha, senza poterne disporre, venduto il bene. Quindi è forse l’accesso dell’occhio del Giudice che si vuole ad ogni costo evitare?

Per quanto sopra il Malc, ancora una volta nell’esclusivo interesse della città, chiede al Sindaco di revocare il deliberato atto transattivo e di procedere rapidamente alla nomina di un nuovo avvocato a causa delle dimissioni per “sopravvenuta incompatibilità” dell’avv. Pagliara.

MALC, Coordinamento di associazioni per la Manifattura alla Città

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10704101

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...