Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaManganelli ai Vigili, plausi e polemiche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Manganelli ai Vigili, plausi e polemiche

Inserito da (admin), mercoledì 8 agosto 2007 00:00:00

Dopo Salerno, anche Cava de'Tirreni dota la Polizia Locale del manganello, o mazzetta di segnalazione. La cultura del manganello fa proseliti nel progetto di sicurezza fra i Comuni del Salernitano, sull'esempio della città capoluogo. Infatti, anche le Amministrazioni di Nocera Inferiore, Vietri, Mercato San Severino, Cetara e Pisciotta chiedono di poter partecipare ai corsi di formazione e sicurezza ed ai progetti redatti dall'assessorato alla Qualità della Sicurezza.

A distanza di un anno dall'insediamento, Alfonso Senatore, l'assessore cavese al ramo, vince la sua battaglia: quella di dotare i Vigili Urbani della mazzetta di avvistamento. Dopo la costituzione dell'unità cinofila e l'intesa con le Guardie Verdi a cavallo, ieri è giunta la consegna dei manganelli. Il sindaco Luigi Gravagnuolo, l'assessore Alfonso Senatore es il comandante Filippo Meluso, presenti anche i consiglieri comunali Artemio Baldi e Nunzio Senatore, hanno effettuato l'operazione di consegna. «É un ulteriore passo in avanti nel progetto complessivo di città sicura», afferma l'assessore Alfonso Senatore.

Ed il comandante Filippo Meluso aggiunge: «Appronteremo un corso di aggiornamento per gli agenti inserendo una specifica per l'uso delle mazzette di segnalazione, che in sé costituiscono strumenti a corredo della divisa degli agenti di Polizia Locale, che servono per segnalare ai cittadini le direzioni di marcia in caso di incidenti o presso incroci regolati con semaforo disabilitato. La sicurezza dei cittadini viene garantita solo se si sa garantire la propria». Il sindaco Luigi Gravagnuolo mostra di gradire la novità: «Siamo in uno Stato democratico, Cava stessa ha radici profondamente democratiche, il nostro obiettivo è garantire sicurezza per i cittadini e per gli stessi agenti. E lo realizzeremo senza ledere alcuna libertà, ma nel rispetto reciproco».

Ad esclusione di Rifondazione Comunista, che ha chiesto che i manganelli non diventino un accessorio fisso della divisa e vengano utilizzati solo in momenti straordinari, la maggioranza della coalizione - "E Viva Cava", Sdi, Udeur e Margherita - si è schierata a sostegno del provvedimento adottato dalla Giunta Gravagnuolo, pur insistendo in alcune raccomandazioni. «Un uso intelligente ed adeguato al ruolo ed alla funzione della Polizia Locale, che non è un corpo adibito per l'ordine pubblico», dichiara Adolfo Salsano. «La mazzetta di avvistamento, o meglio identificato come manganello, è parte della dotazione», ribadisce Luigi Avella, segretario cittadino dello Sdi. Il partito del "sì" conquista consensi anche nella città. «Dimostreremo che le perplessità ed i dubbi manifestati scompariranno. Oltre alla funzione tipicamente di avvistamento, essi avranno solo ed esclusivamente una funzione di deterrente», conclude l'assessore Senatore.

Sul fronte del "no", Alfonso Laudato insiste: «É un'arma contundente e può provocare danni, ne chiediamo il ritiro urgente. Cava non può avallare la politica della violenza e dell'offesa». Antonio Barbuti, capogruppo di Unione Popolare, sottolinea che la dotazione della mazzetta di avvistamento è prevista dalla legge regionale: «Ma sarebbe stato necessario accompagnarla con un regolamento. E la Commissione consiliare alla Sicurezza ed il Consiglio comunale avrebbero potuto redarre un regolamento chiaro. Ancora una volta non si è voluto coinvolgere il consigliere comunale, che resta l'unico e vero interprete della volontà del popolo, essendone stato eletto direttamente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La cerimonia ufficiale di consegna La cerimonia ufficiale di consegna
Da sin., i consiglieri Senatore e Baldi, il sindaco Gravagnuolo, l'assessore Senatore ed il comandante Meluso Da sin., i consiglieri Senatore e Baldi, il sindaco Gravagnuolo, l'assessore Senatore ed il comandante Meluso

rank: 10413102

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...