Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMamme e papà a tutti i costi...

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mamme e papà a tutti i costi...

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 30 marzo 2001 00:00:00

Figli nati in provetta? Una possibilità alla portata di tutti, con l’aiuto dello Stato. E’ questa la proposta lanciata nel corso di una conferenza stampa dai responsabili del Centro Fertilitas di Salerno. Durante l'incontro, organizzato per rendere noti i dati di un sondaggio relativo a quello che i salernitani pensano della fecondazione artificiale, è venuta fuori la necessità di sensibilizzare la Regione Campania e gli stessi politici della zona, affinché legiferino a favore dei finanziamenti pubblici per l'inseminazione in vitro. Basta analizzare i dati per capire il motivo di una tale richiesta. «Ogni anno - spiega Luigi Cioffi, direttore sanitario del Centro - la Regione Campania è costretta a pagare il rimborso di circa settemila cicli di fecondazione artificiale per cittadini che utilizzano strutture sanitarie di altre Regioni, in particolare della Lombardia, dove è previsto l'accreditamento delle strutture che applicano questa metodica. È chiaro, invece, che, se anche la Regione Campania stipulasse delle convenzioni con strutture, non solo private, ma anche pubbliche, che praticano le tecniche riproduttive, oltre a garantire all'assistito un servizio più efficace ed efficiente, realizzerebbe anche un risparmio in termini economici». A rafforzare la tesi di Cioffi, i risultati di un'indagine condotta a livello nazionale sull'atteggiamento che i cittadini hanno verso l'inseminazione artificiale (da cui sono stati estrapolati i dati relativi alla Regione Campania) e l'aumento dell'infertilità delle coppie italiane, che si attesta intorno al venti per cento. «Le cifre - continua il responsabile sanitario del Centro - parlano chiaro. Il problema è avvertito dalla gran parte della popolazione che, in una percentuale del 49%, è disponibile a pagare una tassa annuale di 5.000 lire per permettere il finanziamento pubblico della fecondazione artificiale, di contro al 37% che sarebbe disposto a pagarne 50.000». L'incontro con gli organi d'informazione è stato anche uno spunto per ricordare i progressi fatti fino ad oggi nel campo delle tecniche riproduttive. Dalla possibilità, attraverso la micromanipolazione, di prelevare direttamente dal tessuto del testicolo lo spermatozoo, quando questo non è presente nel liquido seminale, così come ha sottolineato il biologo del Centro, Maurizio Somma, alla capacità di individuare, con l'aiuto del pediatra, le future cause dell'infertilità già nei bambini dai tre ai sette anni d'età. «Alla base dell'infertilità - sostiene l’andrologo Vincenzo Mirone - ci sono problemi sia ginecologici che andrologici, superabili se individuati e curati nei tempi giusti. Gli effetti fisici e psicologici riscontrabili nei pazienti con problemi di fertilità sono la prova che l'impossibilità di alcuni soggetti a riprodurre è una vera e propria malattia e, quindi, che la branca medica che si occupa di questo settore non deve essere più considerata una medicina di lusso».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109012109

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...