Tu sei qui: CronacaMaltempo, allagamenti e smottamenti nelle zone collinari
Inserito da (admin), giovedì 29 ottobre 2015 00:00:00
Le forti precipitazioni della scorsa notte, unite ad alterazioni delle regimentazioni delle acque da parte dei proprietari di alcuni fondi, hanno avuto come risultato una serie di criticità nelle zone collinari del versante est della vallata. Sono stati impegnati dalle prime ore della mattinata la Protezione Civile, il personale dell’Ufficio Tecnico e della Polizia Locale, che hanno provveduto a risolvere nell’arco della mattinata tutte le situazioni di crisi venutesi a creare sul territorio comunale.
In particolare, la caduta di un muretto a causa dello smottamento del terreno sovrastante in via Bagnara, alla località Citola, che ha interrotto il collegamento con Nocera Superiore ed isolato alcune famiglie della zona; smottamenti nelle località San Giuseppe al Pennino, Santa Rosa (a causa dell’indiscriminato conferimento dei rifiuti), in via P. Di Domenico ed al rione Santa Maria del Rovo.
Disagi anche al Complesso di Santa Maria del Rifugio, dove l’ingresso centrale si è allagato, rendendo difficoltoso l’accesso dei piccoli alunni della scuola elementare, in Piazza Felice Baldi ed in via Flaminio Rispoli, con l’allagamento della sede stradale, con intervento dei volontari della Protezione Civile ed anche di cittadini del posto per pulire al meglio la strada e far defluire il materiale fangoso.
Particolarmente attenzionata dai tecnici la regimentazione delle acque nelle zone rurali. Si stanno verificando eventuali manomissioni, che potrebbero essere alla base di smottamenti di terreni e scarpate e potenzialmente pericolose per persone e cose.
La pulizia delle caditoie e dei tombini effettuata nelle scorse settimane si è rivelata particolarmente utile, evitando ulteriori difficoltà. Resta una criticità la deficienza strutturale della rete fognaria, che in alcune zone del territorio si dimostra insufficiente in presenza di forti precipitazioni.
«Non appena la situazione meteorologica migliorerà - afferma l’Assessore Nunzio Senatore - si provvederà alla verifica di tutti i fondi agricoli e delle relative regimentazioni delle acque. Spesso proprio queste opere e l’incuria sono causa di problematicità che potrebbero rivelarsi anche molto gravi. Un grazie doveroso alla Protezione Civile, ai volontari, al personale tecnico e della Polizia Locale. Una completa ricognizione va fatta anche sulla rete fognaria, soprattutto nelle zone collinari».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10465105
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...