Tu sei qui: CronacaMalati psichici, vietato il ricovero a ‘Villa delle Rose'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 31 dicembre 2001 00:00:00
Niente più ricoveri, per conto dell'Asl Sa1, di malati psichici presso la casa albergo «Villa delle Rose»: è legittima, infatti, per il Consiglio di Stato, la disdetta della convenzione, disposta dal manager Raffaele Ferraioli (nella foto). I giudici romani hanno dato ragione all'Asl, riformando l'ordinanza del Tar. Nell'accogliere il ricorso di appello dell'Asl, difesa dall'avvocato Antonio Brancaccio, il collegio giudicante di Palazzo Spada ha sentenziato che «sussistono i presupposti di legge per accordare la tutela cautelare richiesta, atteso anche che l'azienda sanitaria appellante sembra finalmente in grado di provvedere all'assistenza dovuta...». Dopo la vittoria di Ferraioli, perde efficacia la convenzione che l'Asl aveva stipulato con la casa albergo per anziani di via G. De Rosa, a seguito della chiusura, nel '97, degli ex ospedali psichiatrici. All'epoca, la Regione demandò all'Asl il compito di collocare i pazienti portatori di handicap psichici in strutture territoriali (Rsa e Sir) da gestire in proprio, assicurando la necessaria assistenza sanitaria e riabilitativa. Per far fronte a tali compiti, l'Asl stabilì di riconvertire le strutture sanitarie proprie e, nelle more dell'esecuzione dei necessari lavori edili, decise, in via temporanea, di stipulare la convenzione con Villa delle Rose, un'efficiente struttura privata, non convenzionata né accreditata con il Ssn. I pazienti ricoverati provenivano da Comuni non afferenti l'ambito territoriale dell'Asl Sa1 e, una volta ritirati, sono stati assegnati alle rispettive Asl di competenza. Il ricorso in appello dell'avvocato Brancaccio aveva evidenziato una serie di vizi nell'ordinanza di primo grado, definita «erronea, ingiusta ed antigiuridica». Ed il Consiglio di Stato è stato d'accordo con il legale. Villa delle Rose funziona ora esclusivamente come un pensionato privato per anziani, senza alcun onere per l'Asl, e può ospitare una quarantina di pazienti. Nella causa sono intervenuti anche gli avvocati Franco Massimo Lanocita, Gaetano Paolino, Giovanni Pellegrino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10588106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...