Tu sei qui: CronacaMaiori in festa per i 50 anni di sacerdozio di Don Nicola Mammato
Inserito da (redazione), giovedì 10 giugno 2021 16:04:10
La comunità ecclesiale di Maiori in festa per il 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale di Don Nicola Mammato, parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare. E' trascorso mezzo secolo da quando, nella Chiesa madre, il giovane sacerdote maiorese pronunciò il suo convinto "sì" al Signore dinnanzi a monsignor Jolando Nuzzi, amministratore apostolico di Amalfi.
Sabato 26 giugno, alle 19.00, l'anniversario sarà suggellato dalla Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dall'arcivescovo Orazio Soricelli nella Collegiata con la presenza dei gruppi ecclesiali e dei sacerdoti dell'Arcidiocesi con cui don Nicola ha condiviso in questi anni il cammino presbiterale.
Il giorno festivo sarà preceduto da un tempo di preparazione dal carattere vocazionale secondo il programma riportato in basso.
Don Nicola, per tutti "il parroco della gente", è nato a Maiori il gennaio 1947 ed è stato battezzato al Fonte della Collegiata il 16 febbraio del 1947. Formatosi nei Seminari di Amalfi e Salerno, è stato ordinato presbitero per l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni da Mons. Jolando Nuzzi nella sua Parrocchia d'origine, il 26 Giugno 1971. Nominato vicerettore per un anno del Seminario Regionale Pio XI di Salerno, ha svolto il suo servizio pastorale in molte realtà parrocchiali della nostra Arcidiocesi quali San Michele arcangelo in Torre di Minori (1972-1980), Santa Maria Maddalena in Atrani (settembre 1973 - gennaio 1974) e Santa Maria del Lacco di Ravello (1974-1979) dove si è contraddistinto per la vicinanza ai giovani con i quali fondò il gruppo teatrale"La Ribalta"e diede vita a numerose iniziative tra cui è degna di nota laVia Crucisin costume, appuntamento istituzionalizzato della Settimana Santa ravellese.
Il suo apostolato a Maiori, invece, ha avuto inizio nel 1979, anno in cui iniziò il suo servizio presso le Parrocchie di Santa Maria del Principio in Ponteprimario e San Martino Vescovo in Vecite, a cui si aggiunse, nel 1984, la Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, e nel 2001 la Parrocchia di San Pietro in Posula. Nel 1996 successe a Mons. Nicola Milo in qualità di Vicario Foraneo e fu nominato da Mons. Beniamino Depalma co-parroco della Comunità Ecclesiale di Maiori, insieme con Don Vincenzo Taiani, parroco moderatore. I due stabilirono sin da subito un rapporto sinergico, arrivando a completarsi a vicenda nei campi di specifica competenza quali la cultura e la pastorale.
Dal 6 settembre 2020 prende il posto di Don Vincenzo e diventa parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare. Mantiene gli incarichi di Vicario Foraneo, Canonico della Cattedrale di Amalfi, Ufficio Amministrativo, Vicepresidente per l'Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero, delegato diocesano del Sovvenire.
PROGRAMMA
Martedì 22 giugno
Collegiata: ore 18.30 - Rosario e Santa Messa con la testimonianza vocazionale di Suor Maria D'Amato e Suor Giovanna Lauritano delle Redentoriste di Scala.
Mercoledì 23 giugno
Collegiata: ore 18.30 - Rosario e Santa Messa con la testimonianza del prossimo Diacono Daniele Civale di Minori.
Giovedì 24 Giugno
Collegiata: ore 18.30 - Rosario e Santa Messa presieduta da Don Giulio Caldiero, seguirà testimonianza.
Venerdì 25 giugno
Chiesa di S. Giacomo: dalle ore 20.00 alle ore 22.00 Adorazione Eucaristica
Sabato 26 Giugno 2021
50° Ordinazione Sacerdotale del Parroco Don Nicola Mammato
Collegiata: ore 19.00 - Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo Sua Ecc. Mons. Orazio Soricelli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107848108
Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie che conduce ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, nativo di Caserta, è deceduto dopo essere stato travolto da un carico perso da un camion in transito. Oltre alla vittima,...
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...