Tu sei qui: CronacaMaiori festeggia Santa Maria a Mare, diretta streaming dalle 19,00 [PROGRAMMA]
Inserito da (Redazione), martedì 7 agosto 2018 17:06:38
Anche quest'anno, Maiori sta vivendo intensamente la Festa Patronale in onore della sua Patrona, Santa Maria a Mare. La festa di quest'anno segnerà l'inizio di un anno straordinario mariano dedicato a Santa Maria a Mare, in occasione del 250esimo Anniversario dell'Incoronazione della Statua lignea avvenuto il 13 agosto 1769.
Tutto è iniziato il 15 luglio scorso, quando alle 6.30 il suono festoso delle campane e lo sparo dei fuochi d'artificio i quali hanno annunciato l'inizio del "Mese della Madonna", che si caratterizza per la celebrazione della S. Messa alle 7 del mattino, e al pomeriggio con il canto del Rosario Popolare, fino al 14 agosto. Il giorno 4 agosto, poi, è stato ricordato il 524esimo Anniversario della miracolosa traslazione della Statua lignea di Santa Maria a Mare dall'Altare laterale all'Altare Maggiore, avvenuta nel 1494; nelle varie celebrazioni eucaristiche è stato ricordato il miracoloso evento attraverso la lettura di atti storici, i quali descrivono con dovizia di particolari, come quel 4 agosto sera, la Chiesa fosse avvolta da una luce abbagliante, come se ci fosse un enorme incendio e di come la Venerata Statua fu ritrovata sull'Altare maggiore senza che nessuno la spostasse manualmente; inoltre, a sera, quella stessa statua è stata esposta alla venerazione dei fedeli in preparazione alla Festa dell'Incoronazione e con il canto del Te Deum si è ringraziato il Signore per tale avvenimento. Il 5 agosto, con l'alzata del Quadro al Corso Reginna, ha avuto inizio il Solenne Novenario.
Questa devozione va avanti da più di ottocento anni, e ininterrottamente, il 15 agosto di ogni anno, la Collegiata Santuario di S. Maria a Mare è stracolma di persone, provenienti non solo da Maiori, ma dall'intera Costiera Amalfitana, vogliose di rendere omaggio alla Vergine.
Il programma dei Festeggiamenti è ricco di appuntamenti, sia dal punto di vista religioso che civile. Il 13 agosto, alle 19, si terrà la S. Messa Solenne e la processione con l'antica e miracolosa Statua lignea di S. Maria a Mare sul Sagrato della Chiesa. Quindi, il 14 agosto, alle 19, verrà esposta alla pubblica venerazione la statua della Madonna, e a seguire si terrà il Rito del Lucernario e i Primi Vespri Solenni.
Mercoledì 15 agosto, alle 5.00, il suono festoso delle campane annuncerà il giorno festivo e in Collegiata, dalle 6 alle 12, verranno celebrate S. Messe ogni ora. A sera, alle 19, il Solenne Pontificale presieduto dall'arcivescovo Orazio Soricelli che al termine darà lettura dell'Atto di indizione dell'Anno straordinario Mariano in occasione del 250esimo Anniversario dell'Incoronazione di Santa Maria a Mare, e impartirà la Benedizione Papale con annessa Indulgenza plenaria. A seguire, la Solenne Processione con la Venerata statua della Madonna per le vie cittadine e la tradizionale corsa lungo i 127 gradini che separano Piazza R. D'Amato dalla Collegiata.
I Festeggiamenti proseguiranno anche il 16 agosto, giorno in cui Maiori onora S. Rocco: alle 19 verrà celebrata la S. Messa in Piazza R. D'Amato, alla quale seguirà la processione con la statua del Santo per le vie del Paese.
Per quanto riguarda il programma civile, il Comitato Festeggiamenti Civili "S. Maria a Mare" ha stilato un ricco cartellone di eventi che avranno il loro fulcro sul palco allestito al Corso Reginna. I festeggiamenti si apriranno ufficialmente domenica 12 agosto, con l'accensione dell'artistica illuminazione allestita lungo le vie cittadine, curata dalla Ditta "CGE Luminarie - di Giuseppe Cella" da S. Stefano del Sole (AV) e lo spettacolo musicale al Corso Reginna con l'Ensemble vocale "Setteottavi" di Minori diretta dal M° Candido Del Pizzo. Il 13 agosto è la volta del Concerto di musica popolare con "I Discede". Il 14 agosto, spazio alla musica classica e sinfonica con il Gran Concerto Bandistico "Città di Bisceglie" diretto dal M° Giovanni Pellegrini; mentre il 15 agosto è la volta del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori", diretto dal M° Giovanni Vuolo, che allieterà con le sue note il giorno festivo; quindi, alle 23, non mancherà il fantasmagorico spettacolo di fuochi d'artificio sullo specchio d'acqua antistante Maiori, dal pontone ormeggiato in rada, eseguito dalla premiata Ditta "Cav. Giovanni Boccia e Luigi Nappi" da Palma Campania (NA).
Nel giorno festivo del 15 agosto, alle 19.00 prenderà il via la diretta via web su Il Vescovado e sulle Pagine Facebook Parrocchia S. Maria a Mare Maiori e Comitato Festeggiamenti Civili "Santa Maria a Mare - Maiori della S. Messa Pontificale, della Processione e dello spettacolo di fuochi d'artificio; questa iniziativa promossa dal Comitato Festa, è realizzata per tutti i maioresi fuori dalla loro città e desiderosi di stringersi in qualche modo ai Festeggiamenti della loro Patrona.
Il 16 agosto, a sera, spettacolo d'arte varia con la band "Quisisona" e la comicità travolgente di Simone Schettino, al quale seguirà un altro spettacolo pirotecnico a chiusura dei festeggiamenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109578101
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...