Tu sei qui: CronacaMaiori, amministratore Miramare Service rinviato a giudizio in Abruzzo per bancarotta
Inserito da (Redazione), giovedì 12 luglio 2018 19:11:24
Gabriele Di Pietro, amministratore unico della Miramare Service s.r.l., società in house del Comune di Maiori, è stato rinviato a giudizio con l'accusa di bancarotta preferenziale nel crack della SOGESA, una società pubblica abruzzese di cui era presidente.
Fallimento per il quale al termine dell'udienza preliminare il gup ha rinviato a giudizio davanti al collegio, oltre a Di Pietro anche l'amministratore delegato, per i quali il processo si aprirà il prossimo 20 settembre. Lo si apprende dal portale online www.cityrumors.it.
«La sua nomina - spiega il consigliere comunale di minoranza di Maiori, Valentino Fiorillo - destò in noi grosse perplessità non solo perché fosse una persona avulsa da questo territorio calataci dall'alto dai soliti amici ma anche perché, delle indagini a cui era sottoposto, gli organi di stampa abruzzesi rappresentavano un quadro inquietante».
«Il nostro sindaco ritenne - ricorda Fiorillo -, nonostante questo quadro gli fosse stato rappresentato dalle opposizioni e non dallo stesso signor Di Pietro, di confermare il professionista in questione.
Fino ad oggi, nonostante le grosse perplessità, non abbiamo ritenuto di voler speculare sulla situazione del signor Di Pietro aspettando la chiusura delle indagini e la decisione del gup di Teramo; ma oggi, alla luce del rinvio a giudizio stabilito dallo stesso gup, riteniamo doverose e improcrastinabili le dimissioni dell'amministratore della società. Nel contempo auguriamo umanamente al signor Di Pietro che la vicenda si chiuda per lui favorevolmente. Contestualmente chiederemo di accedere a tutti gli atti prodotti dalla società, soprattutto relativamente alle procedure di acquisto e di assunzione dei dipendenti, come già stiamo facendo e in merito alle quali stiamo verificando grosse criticità».
Ad avanzare le prime perplessità sulla figura di Gabriele Di Pietro era stato, lo scorso aprile, il consigliere di minoranza del vicino Comune di Minori Fulvio Mormile, in prossimità dell'adesione, da parte dell'amministrazione guidata da Andrea Reale, alla Miramare Service (di seguito l'articolo).
Fallimento Sogesa, due a processo. Quattro proscioglimenti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101553102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...