Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Policarpo vescovo

Date rapide

Oggi: 23 febbraio

Ieri: 22 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMadonna dell'Olmo, ritorna la Festa patronale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Madonna dell'Olmo, ritorna la Festa patronale

Inserito da (redazioneip), mercoledì 7 settembre 2016 14:39:25

Si celebra domani la Solennità della natività della Beatissima Vergine dell'Olmo, Patrona di Cava de' Tirreni.

La Basilica Pontificia Santuario Maria Incoronata dell'Olmo celebrerà messa ogni ora dalle 6 alle 12 e dalle 17 alle 22. Alle 19, l'arcivescovo Beniamino Depalma, Vescovo di Nola, presiederà il solenne pontificale con la partecipazione di monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi, Cava de' Tirreni. Al termine Monsignor Depalma impartirà la benedizione papale con annessa l'indulgenza giubilare. Successivamente, il sindaco Vincenzo Servalli, dopo aver rivolto la preghiera alla Vergine dell'Olmo, offrirà a nome della Città, come atto di omaggio, l'olio che alimenta la lampada che arde dinanzi al trono.

Era il giorno della natività del 1581, quando fu celebrata e solennizzata per la prima volta, dal vescovo Cordona, la Festa della Maria Vergine dell'Olmo, alla quale i cavesi hanno sempre chiesto una speciale protezione contro, carestie, alluvioni, calamità e la mano prodigiosa della Madonna dell'Olmo ha sempre sostenuto i suoi devoti. Il 21 maggio 1672 fu dichiarata, con apposita deliberazione del Consiglio comunale, Patrona della Città di Cava de' Tirreni. Su iniziativa del Cardinale Alessandro Sforza, che aveva destinato il proprio patrimonio per coronare le Immagini di Maria più venerate d'Italia, il Capitolo Vaticano assegnò due corone, alla Vergine ed al Bambin Gesù. La cerimonia della prima incoronazione avvenne il 15 giugno del 1766.

La leggenda narra che intorno al secolo XI, il quadro della madonna con il bambino fu trovato poggiato tra i rami di un olmo in una zona boscosa denominata Panicuocolo. La luce che sprigionava durante la notte richiamò l'attenzione dei contadini che portarono la notizia all'Abate dell'epoca del Monastero benedettino della SS. Trinità che insieme ad alcuni monaci decise di portare il quadro nella chiesa di San Cesareo. Con somma sorpresa, però il giorno successivo il quadro era sparito e fu ritrovato di nuovo sull'olmo a valle. Il fatto fu ritenuto miracoloso e intorno all'olmo con il quadro sui rami fu edificata prima una cappella e successivamente una chiesa la cui prima pietra fu collocata nel 1482 da San Francesco di Paola di passaggio da Cava diretto in Francia.

«Poco più di un anno fa - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - misi nelle mani della Santissima Maria Incoronata dell'Olmo il mio operato e quello dell'Amministrazione comunale che ho l'onore di rappresentare e credo che la Sua benevole mano abbia vegliato e maternamente protetto i nostri passi. Molto abbiamo fatto,tantissimo c'è da fare, grandissime sono le difficoltà, ma certa è la dedizione e la passione con la quale affrontiamo questo compito. Domani, sarà anche il giorno speciale, in cui, prima del pontificale, alle 17, conferiremo durante un Consiglio comunale straordinario, a Mons. Beniamino Depalma, la cittadinanza onoraria».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101724104

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...