Tu sei qui: CronacaMadonna dell'Olmo, ritorna la Festa patronale
Inserito da (admin), giovedì 3 settembre 2009 00:00:00
Anche quest'anno con la fine dell'estate arriva la Festa patronale di Cava de'Tirreni in onore della Madonna dell'Olmo. Una devozione alla Vergine che risale all'XI secolo, quando fu trovato da alcuni pastori un quadro impigliato tra i rami di un frondoso olmo (da cui la denominazione Madonna dell'Olmo).
In agenda da martedì 8 a sabato 12 settembre numerosi eventi religiosi e civili.
Ad aprire i festeggiamenti, lunedì 7 alle ore 20, la discesa del quadro della Beatissima Vergine dell’Olmo e l’intronizzazione nell’artistico trono. Quindi, la celebrazione dei primi vespri presieduta da don Osvaldo Masullo. Subito dopo la veglia mariana e la Santa Messa celebrata da don Rosario Sessa.
Martedì 8, solennità della Natività di Maria, dalle ore 6 del mattino saranno celebrate le Sante Messe, mentre a mezzogiorno sarà recitata la supplica alla Madonna. Alle ore 18.30 il pellegrinaggio verso Maria, la novità di quest’anno, con la processione dalla Concattedrale di Sant’Adjutore al Santuario della Beata Vergine dell’Olmo, guidata dal Cardinale John P. Foley e dall’Arcivescovo Orazio Soricelli. Al termine il sindaco Luigi Gravagnuolo offrirà a nome della città l’olio per alimentare la lampada che arde davanti al trono della Madonna.
Le celebrazioni religiose e gli eventi civili si susseguiranno fino a sabato 12 settembre, quando sono in programma il concerto dei Gen Verde (alle ore 21.30 in Piazza Nicotera) e lo spettacolo pirotecnico a chiusura della Festa.
Anche l’Amministrazione Gravagnuolo ha contribuito all’organizzazione dell’evento. È stata, infatti, deliberata dalla Giunta comunale l’assegnazione dei posteggi agli operatori commerciali, che con le loro bancarelle e giostre costituiscono una delle tante sfaccettature di questa Festa così sentita. «L’individuazione precisa degli stalli di vendita sarà effettuata dal Comando di Polizia Locale, conformemente alle planimetrie redatte dal Settore Urbanistica», ha dichiarato il vicesindaco Gianpio De Rosa.
I cittadini cavesi hanno espressamente richiesto di onorare la Vergine patrona anche con una festa civile dopo lo stop dell’anno scorso, ma non sembra abbiano dato un significativo contributo economico. Gli addetti alla questua si sono spesso imbattuti in situazioni paradossali, con molti che fingevano di non essere in casa. In media, solo 1 famiglia su 10 ha fatto una donazione. «Se bussiamo alle porte e la gente non apre neppure, vuol dire che non vuole la Festa, che così rischia di finire», ha affermato padre Raffaele Spiezie, organizzatore dell’evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10254106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...