Tu sei qui: CronacaLuminarie per la festa patronale, Polichetti propone un concorso di idee
Inserito da (admin), lunedì 23 maggio 2011 00:00:00
Un concorso di idee per la creazione di luminarie da utilizzarsi per la festa patronale della Madonna dell’Olmo o per tutti i festeggiamenti religiosi e/o civili sul territorio comunale: è la proposta indirizzata dal consigliere comunale Enrico Polichetti, capogruppo di “Solo per Cava”, al Presidente della 4ª Commissione Consiliare (Sviluppo - Attività produttive - Innovazione), Pasquale Senatore, ed al Presidente della 1ª Commissione Consiliare (Risorse umani - Statuto - Regolamenti), Vincenzo Landolfi. Una proposta presentata durante la Commissione congiunta dello scorso 10 aprile. Leggiamola insieme:
«Il Consigliere Enrico Polichetti, Capogruppo di “Solo per Cava”, propone all’Amministrazione del Comune di Cava de’Tirreni di realizzare un concorso di idee per la creazione di luminarie da utilizzarsi per la festa della Madonna dell’Olmo, festa patronale della Città di Cava de’Tirreni, oppure per tutte le attività relative a festeggiamenti religiosi o civili sul territorio del Comune.
Si propone di bandire un concorso per l’ideazione di luminare per le manifestazioni sul territorio del Comune di Cava de’Tirreni, come simbolo cavese, finalizzato a promuovere l’immagine della Città attraverso luminarie innovative ed originali, e si propone di assegnare un premio al vincitore pari ad euro… (da concordarsi). Il concorso di idee è una particolare tipologia di concorso, per cui i concorrenti sono chiamati a presentare idee o proposte mediante una relazione, corredata da disegni sommari o schizzi.
Il progetto deve ispirarsi alla tradizione religiosa, storica e culturale della nostra città ed alla sua vocazione economica e sociale e deve essere considerato un elemento innovatore, in grado di attivare processi di sviluppo socio-economico della città per due ragioni:
1. attiva un processo di crescita locale, favorendo l'immagine e la notorietà della città con effetti positivi sulla vita economica del luogo;
2. richiede la mobilitazione di notevoli risorse ed il coinvolgimento di attori diversi.
Propongo all’Amministrazione Comunale di realizzare un sistema di valorizzazione e di sviluppo economico finalizzato a “preparare” la Città alle manifestazioni culturali, liturgiche e di animazione del territorio che sono ogni anno al centro dell’interesse dei cittadini, sia cavesi che delle città limitrofe, come la festa patronale per la “Madonna dell’Olmo”, con le sue origini e la sua storia.
Obiettivi proposti
Il Comune di Cava de’Tirreni, al fine di promuovere la sua immagine attraverso una delle più importanti testimonianze della propria città, intende realizzare un “concorso di idee per la creazione di luminarie” per festeggiare la ricorrenza più importante della città: la festa patronale della Madonna dell’Olmo.
Un concorso di idee per la creazione di luminarie dovrà essere connotato da una forte riconoscibilità di applicazione e, dietro concessione scritta da parte del Comune, potranno essere conferite a terzi per la realizzazione di altre manifestazioni sia civili che religiose, sia culturali che commerciali (eventi, prodotti, altro), sul territorio del Comune di Cava de’Tirreni.
Le luminarie dovranno trasmettono un forte valore di identità locale, di simbolo storico, di segno grafico, nonché avere una grande efficacia comunicativa che consenta una diffusione ad ampio raggio dell’evento/progetto e dell’immagine stessa della Città.
Si tratta, quindi, di un’offerta in cui si propone all’Amministrazione di impegnarsi ad acquistare, corrispondendo un premio, e poi l’idea progettuale che l’Amministrazione stessa avrà giudicato più meritevole, potrà essere posta a base di un nuovo concorso di progettazione o di un appalto di servizi di progettazione».
Enrico Polichetti, Capogruppo di “Solo per Cava”
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...