Tu sei qui: CronacaLuci al Borgo, aperto il sondaggio telematico
Inserito da (admin), martedì 4 maggio 2010 00:00:00
Partita ieri, sul sito web ufficiale della Città di Cava de’ Tirreni (www.comune.cavadetirreni.sa.it), l’iniziativa di e-democracy “Sondaggio sui corpi illuminanti del centro storico”, attraverso cui i cittadini cavesi avranno l’opportunità di esprimersi sulle luci del centro storico metelliano.
Un argomento che ha suscitato tante polemiche in città, con forti contrapposizioni tra i sostenitori dei “vecchi” lampioni, ancora presenti in alcuni tratti del Borgo, ed i fautori dei nuovi “corpi illuminanti”, installati nell’ambito del progetto di illuminazione “Borgo in Luce”.
Sussistendo la possibilità di cambiare in corso d’opera la natura dei corpi illuminanti senza costi aggiuntivi per la collettività, il sindaco Galdi ha inteso chiedere un parere ai suoi concittadini per via telematica. Un’iniziativa di e-democracy che l’Amministrazione comunale ha in animo di ripetere nel futuro anche su altre scelte che investono campi non prettamente coinvolti dalle tematiche oggetto, invece, del programma di mandato.
Da ieri, dunque, lunedì 3 maggio, direttamente dalla home page del sito web del Comune metelliano si potrà accedere ad una pagina dedicata al sondaggio. Per esprimere la propria preferenza basterà essere residenti a Cava de’ Tirreni, avere più di 14 anni e digitare il proprio numero di carta d’identità.
«I risultati del sondaggio, che durerà almeno due settimane, ci permetteranno di fare una scelta condivisa, qualsiasi essa sia. Moduleremo i lavori da realizzarsi nell’immediato su queste scelte», ha affermato il sindaco Galdi.
Un’apposita Commissione, presieduta dall’avv. Francesco Avagliano (Assoutenti) e composta da Dino Coda (Ascom-Confcommercio), Luigi Trotta (Confesercenti) e Tony Sorrentino (CNA), garantirà l’imparzialità del sondaggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10743108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...