Tu sei qui: CronacaLSU, prorogati gli ammortizzatori sociali
Inserito da (admin), lunedì 31 marzo 2014 00:00:00
Il consigliere regionale del Gruppo NCD, dott. Giovanni Baldi, comunica che, con una nota indirizzata all’INPS, l’assessore regionale al Lavoro, prof. avv. Severino Nappi, ha chiesto all’ente di previdenza di anticipare il 100% dell’assegno di utilizzo per prestazioni in attività socialmente utili. L’INPS erogherà l’assegno a titolo di anticipazione contabile a valere sull’ammontare delle competenze per l’anno 2014 di pertinenza della Regione Campania.
«La situazione degli LSU ci sta a cuore - ha dichiarato il dott. Giovanni Baldi - come ci sta a cuore quella di tanti altri nostri conterranei che da questi ammortizzatori sociali spesso traggono il loro unico sostentamento. La situazione occupazionale nella nostra Regione è ancora drammatica. Le tante audizioni che stiamo facendo nella mia Commissione, quella alle Attività produttive, lo testimoniano quotidianamente. La proroga, dunque, fino a fine giugno dell’assegno permetterà loro di guardare all’immediato futuro con un pizzico di preoccupazioni in meno».
La notizia della proroga degli ammortizzatori sociali dal 1° aprile al 30 giugno c.a. per gli LSU, ex Di Mauro ed altri, che prestano servizio nel Comune di Cava de’ Tirreni è stata accolta con viva soddisfazione dall’assessore al Lavoro e Politiche sociali, Vincenzo Lamberti, e dall’intera Amministrazione comunale retta dal sindaco Marco Galdi.
«È un importante sostegno, a volte vitale - ha affermato l’assessore Lamberti - per l’economia familiare di decine e decine di nostri concittadini, tagliati fuori dal mondo del lavoro spesso ad un’età nella quale è impossibile ritrovare collocazione. Ringraziamo per l’impegno di sempre il presidente della Commissione regionale alle Attività produttive e Lavoro, dott. Giovanni Baldi, che con il suo costante pressing sulle Istituzioni, a tutti i livelli, garantisce che non siano mai trascurate tali problematiche. Per noi amministratori locali è un punto di riferimento imprescindibile. È il caso dei lavoratori ex La Chaine Logistique, nella quasi totalità cavesi, che operavano nella provincia di Caserta. Grazie alle nostre sollecitazioni ed a quelle dell’on. Baldi, l’assessore regionale al Lavoro, Severino Nappi, ha garantito la loro permanenza nel programma di reindustrializzazione dell’Area di Crisi di Caserta».
«È il mio un impegno doveroso per tante famiglie che pagano sulla loro pelle la crisi congiunturale - ha aggiunto l’on. Giovanni Baldi - Per gli ex Di Mauro e per gli LSU in carico al Comune di Cava, fino al 30 giugno c’è la garanzia dell’ammortizzatore sociale e stiamo lavorando già per prolungare ulteriormente questa scadenza. Per gli ex dipendenti de La Chaine Logistique, su mia sollecitazione l’assessore Nappi ha invitato il curatore fallimentare dell’azienda, la dott.ssa Michelina Affinito, ad avanzare richiesta di proroga del trattamento degli ammortizzatori sociali in deroga, allo scopo di facilitarne la permanenza nel bacino di riferimento dell’azione di politica attiva regionale, che si estrinseca in due bandi, il primo già emanato il 21 febbraio scorso, il secondo in fase di emanazione, di Invitalia, società in house del Ministero del Lavoro, frutto di un’intesa interistituzionale tra lo stesso Ministero e la Regione Campania. I bandi prevedono interventi industriali nell’Area casertana assistiti da misure di finanziamento e per i lavoratori sostegno alla riqualificazione ed alla riconversione professionale, tese a favorirne il reinserimento lavorativo».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10383102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...