Tu sei qui: CronacaLotta di petardi, "scoppia" la polemica
Inserito da (admin), mercoledì 26 ottobre 2005 00:00:00
Lotta senza quartiere alle bande di ragazzini che da qualche tempo scorrazzano per la città, facendo esplodere fastidiosissimi botti. Lo chiedono soprattutto i cittadini residenti al centro e nei pressi del capolinea dei mezzi pubblici, esasperati dai continui sobbalzi dovuti agli scoppi di mortaretti, che peraltro hanno una notevole forza deflagratoria. «Non se ne può proprio più - afferma Luigi Apostolico, pensionato - la villa comunale è diventato un campo di battaglia. Soprattutto all'uscita delle scuole, in attesa di prendere i pullman, i ragazzi si affrontano a colpi di mortaretti. È diventato insopportabile. E tutto accade nell'indifferenza totale. Non ho visto un solo Vigile urbano adoperarsi per fare almeno una ramanzina a questi ragazzacci». Lo spettacolo pirotecnico va in scena a tutte le ore, nei giorni festivi, ma soprattutto prima e dopo la scuola. «Sono fastidiosissimi. Almeno per i primi scoppi - aggiunge Maria Amendola - il sobbalzo è inevitabile e non mancano le palpitazioni successive. Non so come sono fatti questi botti, ma di sicuro sono molto potenti. Mi hanno detto che non sono pericolosi, ma procurano certamente un gran fastidio, soprattutto all'orecchio, tanto sono forti. Bisogna fare qualcosa». Sotto accusa anche i negozianti, che vendono senza limitazioni i cosiddetti raudi. Un buon affare, al quale evidentemente non vogliono rinunciare. «Ne dovrebbero vietare la vendita. Ieri mattina - racconta Teresa Di Martino - dalla mia finestra che affaccia su Viale Crispi, ho sgridato questi monelli che sparavano di continuo, con il risultato di essere non solo ignorata, ma anche derisa. Ho dovuto chiudermi in casa, tanto era il fumo che saliva dalla strada». Un divertimento che non manca di creare anche qualche pericolo per quanti, camminando tranquillamente in villa o sui marciapiedi, si ritrovano al centro di una scorribanda con lancio incrociato di mortaretti. È capitato ad un anziano nei pressi del capolinea, che, colto di sorpresa, ha fatto cadere la borsa della spesa, con la conseguente rottura della bottiglia d'olio. La sua irritata reazione ha fatto allontanare gli scoppiettanti studenti - hanno riferito i presenti - ma solo per poco. Ogni anno un'ordinanza sindacale vieta, nel periodo natalizio, la vendita ai minori di fuochi pirotecnici pericolosi o eccessivamente fastidiosi, proprio nell'ottica di evitare il più possibile la guerra tra bande di ragazzi a suon di raudi. «Ci sono arrivate diverse segnalazioni - afferma il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara - tutte riferite alla villa comunale di Viale Crispi ed immediate vicinanze. Se sarà necessario, si valuterà la possibilità di anticipare l'ordinanza. Intanto, faremo maggiori controlli per contrastare questo cattivo costume, che crea purtroppo fastidio ai residenti di queste zone».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10493106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...