Tu sei qui: CronacaLotta all'evasione, plauso alle Fiamme Gialle
Inserito da (admin), lunedì 14 settembre 2009 00:00:00
Uno dei principali reati economici è sicuramente l’evasione fiscale. La caccia agli evasori ed il contrasto alla criminalità economica sono tra gli obiettivi principali delle Fiamme Gialle di Cava de’Tirreni. I risultati conseguiti confermano la costanza e l’efficacia dell’azione intrapresa finora.
I finanzieri, nel periodo che va dal 1° giugno ad oggi, sotto l’input del comandante provinciale Angelo Matassa e diretti dal luogotente Donato Affinito, responsabile della Tenenza delle Fiamme Gialle, hanno scoperto un vasto e ramificato giro di usura ed estorsione nei confronti di un imprenditore cavese, denunciando 4 persone tra imprenditori e professionisti.
Scovata addirittura una società fantasma operante nel settore dell’abbigliamento, prima costituita nel Napoletano e poi trasferitasi nella città metelliana, con ramificazioni in Romania, e scoperti 2 lavoratori irregolari.
Ancora, stanato un “evasore totale” sconosciuto al Fisco nel settore alberghiero della Costiera Amalfitana (l’amministratore ed il suo consulente fiscale sono stati denunciati non solo per il reato fiscale, ma anche per detenzione illegale di munizioni e possesso di armi).
Tante anche le attività di sequestro: requisiti in questi mesi estivi diversi videopoker, 41 paia di occhiali contraffatti con le griffe più note, 22 paia di scarpe “Hogan” false e 776 pezzi di materiale audiovisivo illecitamente riprodotto.
Eseguiti 180 controlli nel settore delle ricevute e scontrini fiscali, di cui 60 relativi alla mancata emissione del documento fiscale. Nel settore Canone Rai, elevati 18 verbali di contestazione. 12 controlli nel comparto delle Prestazioni Sociali Agevolate (PSA), 15 nel settore del trasporto delle merci e 20 controlli nei confronti di possessori di autoveicoli di lusso per quanto riguarda gli indici di capacità contributiva.
Risultati esemplari sono stati raggiunti dalle Fiamme Gialle in tema di evasione Iva, recuperando cifre considerevoli: Iva 684.176,00 euro, Iva dovuta per 1.063.432,00. Per gli elementi positivi di reddito non dichiarati scovati 8.213.647,00 di euro, per i ricavi non contabilizzati ben 277.122,00 euro, infine per le ritenute non versate 4.153,00 euro.
Questo è il risultato numerico di un’attività operativa condotta con impegno e costanza, frutto di un taglio investigativo in grado di diffondere un grande senso di sicurezza e legalità tra i cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10634104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...