Tu sei qui: CronacaLolita ed Antonietta donne dell'anno
Inserito da (admin), venerdì 12 ottobre 2007 00:00:00
Ogni sera Antonietta, prima di dormire, legge una pagina della Bibbia: "Buonanotte". Lolita, prima di chiudere i suoi occhioni azzurri, "scrive" qualche riga. Domani si ricomincia: allenamenti faticosi per l'angelo del salto in alto e la sfida quotidiana, trovare forza e voglia di vivere, per l'ex insegnante di danza classica. Sono le donne dell'anno 2007, premiate dall'Asdapa (Associazione Salernitana Donne Arti Professioni e Affari) nell'ambito della III edizione della manifestazione "Città delle Donne".
Lolita D'Arienzo, ex insegnante di danza classica, da 10 anni colpita da Sla (sclerosi laterale amiotrofica), promotrice di una battaglia per la vita che le ha consentito di ottenere il sintetizzatore vocale, ed Antonietta Di Martino, primatista italiana e neo vincitrice della medaglia d'argento ai Mondiali di Osaka. Sono le due donne simbolo della provincia di Salerno. Entrambe cavesi doc, icone del coraggio, brave e toste. Professioniste, dotate di una straordinaria carica umana, hanno superato gli ostacoli della vita.
«Siamo molto felici di ritirare questo premio - ha detto la prof.ssa Maria Rosaria D'Arienzo, sorella di Lolita, domenica scorsa alla premiazione al "Teatro delle Arti" di Salerno - Pensavamo che Lola fosse premiata nell'ambito della sezione danza, invece la targa, e soprattutto la motivazione, dicono altro. Lolita è stata premiata per il suo coraggio, come simbolo delle donne che combattono per la vita. Spero che gli organizzatori possano esaudire il desiderio di Lolita e farle recapitare la lettera di motivazioni». Dopo 10 anni di sofferenza, la malattia, la lontananza forzata dal figlio e dalla sua passione, la danza, lo scorso 3 agosto Lolita è ritornata a parlare. La voce è quella artificiale riprodotta dal computer, che legge le parole sullo schermo, ma la volontà ed i pensieri, soprattutto il cuore, sono di Lolita D'Arienzo.
L'ex insegnante, costretta da anni in un muro di silenzio, rotto solo dal movimento degli occhi, ha vinto la sua sfida per la vita. Costretta in un letto, non si è arresa. Prima del sintetizzatore ha sempre cercato di comunicare i suoi pensieri e le sue idee scrivendo poesie e lettere, aiutata dai parenti che traducevano i movimenti delle palpebre. Poi ha cercato con tutte le sue forze quell'apparecchio che le avrebbe regalato di nuovo la voce, anche se artificiale. Una conquista significativa, «perché se non è concessa la morte - riferiscono i familiari - si deve garantire la dignità di vivere».
Sensibili e forti. Anche Antonietta Di Martino, al vertice dell'atletica mondiale, ha vinto tante sfide e superato estenuanti prove. Infortuni, disagi che avrebbero piegato chiunque. Con la forza della fede, l'aiuto dei cari e dei suoi angeli custodi (come chiama l'allenatore ed i medici e fisioterapisti che l'hanno curata), è ritornata in pista, più forte di prima. Lo scorso 2 settembre anche Antonietta ha vinto la sua sfida, volando in alto e vincendo la medaglia d'argento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10314104
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...