Tu sei qui: CronacaLode agli zampognari metelliani
Inserito da (admin), lunedì 6 dicembre 2010 00:00:00
Sono fratelli ultrasettantenni i due zampognari che di buon mattino, pomeriggio e sera, vediamo e sentiamo suonare nei negozi, abitazioni e cortili cittadini, con la tradizionale zampogna e la ciaramella, le nenie natalizie. Con queste note musicali, la nostra mente, seppur distratta da mille avversità, ci riporta al Santo Natale, ovvero alla venuta di Cristo Salvatore nel mondo.
Sin dall’adolescenza ad oggi Tommaso e Raffaele Palmieri, entrambi nati e residenti nell’amena frazione del Corpo di Cava de’Tirreni, hanno portato nelle case le gioiose nenie natalizie, con strumenti da loro stessi costruiti. Tommaso, che oggi ha “appena” 74 anni, ha dichiarato che vorrà suonare la ciaramella sino all’ultim’ora, ovvero sino a quando Dio lo vorrà, e lo stesso proposito l’ha suggellato in una promessa il fratello Raffaele, che da poco ha compiuto 71 anni.
Tommaso, pastorello dietro il gregge di famiglia, l’incontravamo lungo i sentieri dell’Avvocata o di Monte Finestra o Pertuso. Raffaele, invece, è stato per otto lustri il cuoco dell’hotel Scapolatiello. Tommaso e Raffaele Palmieri sono impegnati nel suonare per le due novene natalizie, quella dell’Immacolata, che si suona dal 27 novembre al 7 dicembre, e quella del Bambino Gesù, riproposta dal 16 al 24 dicembre.
Cava de’Tirreni può vantarsi di avere cavesi che, sebbene non giovanissimi, sono impegnati nel tramandare la tradizione natalizia ai contemporanei. Come diceva Carmine Santoriello dell’Informagiovani cavese, non sarebbe sbagliato “portare” nelle scuole l’uso della ciaramella e della zampogna, soprattutto se costruite dai nostri viri pastori metelliani.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945102
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...