Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLocky, l’ultima e più pericolosa versione di Crypto Locker

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Locky, l’ultima e più pericolosa versione di Crypto Locker

Inserito da Massimiliano D'Uva (admin), giovedì 31 marzo 2016 14:50:59

Diventato ormai una piaga sociale anche con dannosi risvolti economici, il virus informatico conosciuto come Crypto Locker continua a mietere vittime tra gli utenti più distratti della rete.

Ormai è una vera e proprio guerra e gli "untori" di questo pericolo virus sono dei veri delinquenti che a tutti gli effetti truffano gli ignari utenti. Il Software maligno infatti sequestra i documenti all'interno dello stesso PC infetto, con un piccolo quanto complesso algoritmo crittografico, chiedendo poi un riscatto in denaro.

Inutili gli appelli a mezzo stampa di forze dell'ordine e di professionisti del mondo IT. Le mail, sempre più verosimili, continuano a trarre in inganno migliaia di utenti ogni giorno.

Le varianti ormai sono infinite, una bolletta Enel / Telecom, un avviso di Equitalia, finte fatture provenienti da fornitori esteri, mancata registrazione di note contabili, avvisi del commercialista o dell'Agenzia delle Entrate, insomma una vera e propria piaga sociale che è costata, solo nel 2015, agli utenti diverse decine di milioni di euro.

Questa ultima versione denominata Locky è un ransomware distribuito tramite un file di Word dannoso, allegato quasi sempre ad una mail che trae in inganno l'utente meno attento. Questo documento contiene link o una macro che una volta attivata scarica il ransomware che a sua volta fa partire la crittografia di tutti i vari file all'interno del pc. Rispetto alle precedenti versioni Locky cambia anche i nomi dei file con algoritmo a 16 cifre dando poi l'estensione .locky a mo di firma. I file prodotti in questo modo non sono più riconoscibili e di conseguenza l'utente non può più stabilire quali file ha perso.

Privati, aziende ma anche enti pubblici, spessi costretti a pagare con mezzi propri pur di riavere indietro i propri dati, i documenti, le foto e i video di una vita.

Pc di persona private, aziende, commercialisti, enti pubblici si stanno scontrando con quella che a tutti gli effetti sta diventando una vera e propria epidemia con molte persone costrette a pagare, con un complesso sistema in Bitcoin, per riavere indietro mesi di lavoro.

Il consiglio dei nostri esperti è sempre lo stesso: FARE SEMPRE MOLTA ATTENZIONE ALLE MAIL CHE SI RICEVONO, QUANDO INCERTI SULLA PROVENIENZA O SUL CONTENUTO NON APRIRE MAI GLI ALLEGATI, SOPRATTUTTO SE COMPRESSI IN FORMATO .ZIP. NEL DUBBIO CONSULTARE SEMPRE IL VOSTRO TENICO DI FIDUCIA OPPURE IL RESPONSABILE DEL VOSTRO SISTEMA INFORMATICO.

Per maggiori info consultare la pagina Facebook o i tecnici di AB Tech Informatica www.abtech.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105934107

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...