Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLo straziante saluto a Gianni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lo straziante saluto a Gianni

Inserito da (admin), giovedì 5 novembre 2015 00:00:00

Un palloncino azzurro si stacca dallo striscione affisso nella piazzetta di Santa Lucia e si innalza verso il cielo proprio mentre la bara bianca di Gianni Lamberti varca il portale della Chiesa parrocchiale della Beata Vergine. Un caso, forse un segno. A fare da sottofondo il silenzio assordante e mesto, rotto dai singhiozzi di quanti ancora non vogliono credere ad una tragedia consumatasi inaspettatamente. Poi un lungo applauso accompagna il feretro fino all’altare e la chiesa si riempie a tal punto che in molti restano in strada in attesa, pur di non mancare all’ultimo saluto ad un amico, un fratello, un figlio. Si sono aperti così ieri pomeriggio, mercoledì 4 novembre, i funerali del 21enne Gianni Lamberti, che martedì sera è deceduto dopo essere stato travolto da un treno in corsa mentre attraversava i binari sbarrati del passaggio a livello di via Giuseppe Vitale.

Centinaia le persone radunatesi all’ombra della Chiesa di Santa Lucia Vergine e Martire. Congelati nel dolore gli amici, gli ex compagni di classe del Liceo Linguistico “De Filippis”, la rappresentanza degli ultras di quella Cavese di cui era tanto tifoso, l’intera frazione di Santa Lucia. «Sei stato il sorriso della nostra scuola. Ciao Gianni... il tuo De Filippis!»: questo lo striscione dedicato alla memoria del giovane da parte di chi con lui aveva condiviso gli anni spensierati dell’adolescenza. Nei loro occhi l’unica consolazione è il ricordo dei momenti belli passati insieme.

«Ricorderò sempre il bellissimo sorriso che aveva stampato in faccia - racconta l’amica Lisa - e la sua solarità che coinvolgeva tutti e tutto». «Quante volte si avvicinava a me e io gli ripetevo di allontanarsi e ridevamo per ore - ricorda Sara - Ora penso che pagherei tutto l’oro del mondo per avere un suo abbraccio, per sentirlo vicino ancora una volta». «Un ragazzo eccezionale, pieno di gioia, sempre allegro e con tanta voglia di divertirsi - racconta Vincenzo, richiamando alla mente l’esperienza insieme in un gruppo d’animazione - Di risate insieme ne abbiamo fatte». «Era un amico speciale - aggiunge un altro compagno - nessuno riusciva a strappare un sorriso come faceva lui, che con la sua battuta pronta era capace di far sorridere anche chi non era di buonumore. Ora sorrisi non ce ne sono».

In chiesa nei primi banchi, coi volti rigati dal dolore e gli occhi vuoti della perdita, c’erano i genitori di Gianni, Gianfranco Lamberti e Silvana Tanimi, ed i fratelli Emmanuele e Mariarosaria. Dietro di loro un lungo corteo di parenti, amici e conoscenti. Tante le corone di fiori che hanno accompagnato il rito di dolore e di lacrime officiato da don Beniamino D’Arco nel ricordo di un giovane scomparso prematuramente.

«Difficile trovare parole di conforto e speranza di fronte alla morte di Gianni, di fronte a questa bara bianca - ha detto dall’altare il parroco di Santa Lucia - Una morte assurda, imprevedibile, ingiusta, che non può lasciare insensibili. Gianni è stato un figlio fortemente desiderato da una giovane coppia che ha lottato per averlo. Appena nato, tante difficoltà, tanti viaggi, tanta sofferenza. Era il figlio coccolato, difeso. Il figlio che tragicamente ha concluso la sua esistenza. L’augurio è che questa perdita ci insegni ad apprezzare la bellezza delle relazioni, la gioia di andare incontro agli altri e non chiuderci nel nostro mondo, isolandoci con l’orecchio attaccato a strumenti che tante volte sono utili, ma che tante altre ci portano a vivere in maniera disattenta».

A quanto pare, infatti, Gianni era al telefono quando è sopraggiunto il treno che si è poi rivelato fatale. Una distrazione, un azzardo, quello di attraversare i binari con le sbarre ancora chiuse. E proprio sui quei binari, ancora macchiati del suo sangue, è passato il corteo funebre ieri pomeriggio dopo la funzione per dirigersi al civico cimitero.

Quella passione per la neve e la montagna

Gianni Lamberti era per tutti il “ragazzo della neve”. Così lo ricorderanno gli amici di sempre, quelli veri, che hanno avuto modo di conoscerlo e di condividere con lui momenti intensi di un’esistenza troncata a soli 21 anni. La neve era per Gianni il simbolo di gioia, spensieratezza e purezza. Lo dimostrano i tanti scatti che lo ritraevano immerso in paesaggi invernali, circondato dal bianco, da quello che egli stesso definiva “l’entusiasmo della neve”. Tra poco sarebbe arrivato il Natale, il periodo che - secondo quanto ricordano gli amici - era il preferito di Gianni, soprattutto quando attendeva con ansia non certo di scartare i regali sotto l’albero, ma che cadesse dal cielo l’amata neve che rendeva il Natale caldo e perfetto. «Invece adesso il gelo è piombato su tutti noi - scrive un’amica sulla bacheca Facebook di Gianni - ci sta facendo rabbrividire, ci sta atrofizzando le ossa e il cuore». Una passione che era molto nota non solo ai suoi amici, ma anche a chi era solito visitare il suo profilo su Facebook pieno di questi paesaggi.

Giuseppe Ferrara

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La Chiesa di Santa Lucia La Chiesa di Santa Lucia
Lo striscione esposto dagli amici Lo striscione esposto dagli amici
Gianni Lamberti Gianni Lamberti

rank: 101311101

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...