Tu sei qui: CronacaLo Sportello Giovani di Città Democratica
Inserito da (admin), giovedì 16 ottobre 2014 00:00:00
L’associazione civica “Città Democratica” di Cava de’ Tirreni attiva un servizio di informazione ed orientamento al lavoro rivolto ai giovani cavesi sulle opportunità offerte dal programma “Garanzia Giovani”, che si rivolge ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni e prevede misure ed incentivi per agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro anche mediante l’acquisizione di specializzazioni e qualifiche professionali.
Città Democratica, attraverso il suo punto informativo, fornirà una panoramica sulle opportunità ed i servizi offerti dal programma e sarà di supporto a tutti i giovani che vogliono aderire ed usufruire delle opportunità e dei servizi offerti da “Garanzia Giovani”. Il servizio sarà attivo ogni martedì, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso la sede dell’associazione civica “Città Democratica”, in Piazza San Francesco 18, a partire dal 21 ottobre.
Cosa è “Garanzia Giovani”
Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. Con questo obiettivo sono stati previsti dei finanziamenti per i Paesi Membri con tassi di disoccupazione superiori al 25%, per realizzare politiche attive di orientamento, istruzione e formazione ed inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet - Not in Education, Employment or Training).
Anche l’Italia dovrà garantire ai giovani al di sotto dei 30 anni un’offerta di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio, entro 4 mesi dall’inizio della disoccupazione o dall’uscita dal sistema d’istruzione formale. La Regione Campania ha adottato il Piano di attuazione regionale (PAR) per attivare la rete territoriale dei servizi per il lavoro, pubblici e privati, e rispondere alle esigenze dei giovani iscritti a “Garanzia Giovani”, con un’offerta di servizi per il lavoro, per la formazione e l’inserimento lavorativo.
A chi si rivolge
Garanzia Giovani si rivolge ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni che non lavorano e non studiano, che sono residenti in Italia, o cittadini comunitari o stranieri extra UE regolarmente soggiornanti.
Quali azioni prevede
- Servizi
- Accoglienza
- Orientamento
- Accompagnamento al lavoro
- Misure
- Percorsi di formazione
- Apprendistato
- Tirocini
- Servizio civile
- Sostegno all’autoimprenditorialità
- Mobilità professionale all’interno del territorio nazionale o in Paesi UE
- Bonus occupazionale per le imprese
Il portavoce di Città Democratica, Luigi Gravagnuolo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...