Tu sei qui: Cronaca"Lo splendore audiovisivo", il MARTE orbita sul contemporaneo
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2011 00:00:00
Nuovi imperdibili incontri con il contemporaneo al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Domani, venerdì 21 ottobre, doppio appuntamento con la rassegna “Lo splendore audiovisivo. Suoni, visioni, narrazioni”, evento preparatorio a “Il Mese del Contemporaneo”, che si vivrà nel maggio 2012.
Si parte alle ore 17.00, quando il MARTE SPACE 1.0 ospiterà il talk del filmaker Licio Esposito, “L’audiovisivo nelle sua totalità: dal videoclip al cartoon, dalla performance visiva all'immaginario cinematografico”. Alle 18.30 spazio, invece, al seminario di Giulia Grechi, che, in compagnia di Viviana Gravano (Professoressa di Storia dell’Arte presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano e presso l’Istituto Europeo del Design di Roma) ed Alfonso Amendola (Direttore Creativo del MARTE, nonché Docente di Sociologia dei Processi Culturali presso l’Università degli Studi di Salerno), presenterà il suo ultimo lavoro “La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi del corpo e arte contemporanea” (Edizioni Bonanno).
Licio Esposito è nato a Salerno nel 1964. Autore e produttore di audiovisivi, dal 1999 (anno di costituzione della “Cactus filmproduzioni”) produce e realizza spot, sigle, videoclip, filmati aziendali, documentari e cortometraggi, affiancando produzioni di ricerca videografica. Definito dai più l’“artista multimediale”, realizza illustrazioni e performance con la sabbia: mentre con le mani modella e disegna con straordinaria abilità, con la video produzione, ad esempio, fa muovere e racconta la propria scenografia. Tra i suoi lavori si ricordano “Mistic Turistic” di Luca Morino, “Il piccolo principe” e “La gabbianella e il gatto”.
Giulia Grechi, invece, è Dottore di ricerca in Teoria e Ricerca Sociale, Docente di Fotografia Sociale all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e Docente di Antropologia Visuale, Sociologia della Comunicazione e Linguaggi Visuali presso lo IED di Roma, dove è anche assistente al coordinamento del Master per “Curatore Museale e di Eventi Performativi”. È caporedattrice della rivista elettronica “Roots§Routes Research on Visual Culture”, magazine trimestrale indipendente di Cultura Visuale. I suoi interessi teorici e di ricerca si collocano in un territorio interdisciplinare tra antropologia, comunicazione, studi culturali e postcoloniali, con una focalizzazione sull’arte contemporanea e sulla rappresentazione della corporeità.
Venerdì 21 ottobre, alle ore 18.30, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, Giulia Grechi presenterà il suo ultimo lavoro: “La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi del corpo e arte contemporanea” (Edizioni Bonanno). Attraverso un’analisi dello stereotipo coloniale come strumento di costruzione dell’identità che passa per la rappresentazione del corpo, il testo esplora le possibilità di una sua sovversione nel lavoro delle artiste contemporanee Lorna Simpson e Kara Walker. Utilizzando un approccio interdisciplinare tra antropologia, sociologia, studi culturali e postcoloniali, studi visuali e storia dell’arte contemporanea, questa analisi esplora il modo in cui le opere delle artiste smascherano e disinnescano lo stereotipo di matrice coloniale sul corpo.
Con Giulia Grechi dialogheranno Viviana Gravano ed Alfonso Amendola, Direttore Artistico del MARTE. Viviana Gravano vive tra Roma e Milano. È Curatrice di Arte Contemporanea e Professoressa di Storia dell’Arte presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano e presso lo IED (Istituto Europeo del Design) di Roma. È Coordinatrice del Master in Curatore Museale e di Eventi dello IED di Roma e Direttore Culturale della scuola IED Moda Lab di Roma. Collabora e fa parte della Redazione della rivista “Art'O_Cultura e Politica delle arti sceniche”; è stata Photo editor ed Editor della rivista “Gomorra - Territori e Cultura nelle Metropoli Contemporanee”; è stata Vicedirettore della rivista “Avatar-Dislocazione tra Antropologia, Comunicazione e Arti Visive”.
È, inoltre, Direttore della rivista on line “Roots§Routes Research on Visual Culture”. È stata Direttore Artistico di “Nova Gallery” e di “LopLop Gallery” a Roma. È stata autrice del programma radiofonico “L’occhio magico”, prodotto RAI Radio3. Ha pubblicato numerosi saggi monografici e saggi in cataloghi, tra cui: L’Arte fotografica, Fotografi da tutto il mondo nelle collezioni italiane, Fondazione Italiana per la Fotografia, Palazzo Cesi, Acquasparta (TR), Carte Segrete, Roma 1996; L’immagine fotografica, Mimesis, Milano 1997; Crossing. Progetti fotografici di confine, Costa&Nolan, Milano 1998; Paesaggi attivi - Saggio contro la contemplazione/L’attivismo paesaggistico nell’arte contemporanea, Costa&Nolan, Milano 2008.
La partecipazione ad entrambi gli appuntamenti è ad ingresso libero.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10494102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...