Tu sei qui: CronacaLions Club, incontro sui Campi Giovanili
Inserito da (admin), venerdì 16 aprile 2010 00:00:00
Un importante appuntamento lionistico si svolgerà domani, sabato 17 aprile, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare, organizzato da Giuseppe Cerrone, direttore dell’International Y.C. Vesuvio, nell’ambito del programma predisposto per l’anno sociale in corso dal governatore del Distretto 108YA, Vittorio Del Vecchio.
«A differenza degli anni scorsi, questo incontro non sarà riservato all’assegnazione delle Application Forms degli ospiti stranieri. Sarà soprattutto un momento di formazione ed informazione circa i Campi Giovanili”, precisa Simone Roba, coordinatore MD 108 Italy.
All’incontro parteciperanno tutti i direttori dei Campi Giovanili italiani, accompagnati dai rispettivi Camp Leaders. E’ prevista anche la partecipazione degli YCEC Distrettuali, a testimonianza della stretta connessione tra Campi e Scampi Giovanili, due servicers annuali che, in ogni Distretto Lions Italiano, vengono organizzati per favorire incontri tra giovani di diverse nazionalità, culture, lingue, tradizioni.
Ad accogliere i partecipanti il Governatore Vittorio Del Vecchio, che aprirà i lavori sabato mattina. Come sempre, sarà anche l’occasione per far visitare e conoscere le bellezze del nostro territorio nei due giorni di soggiorno (sabato e domenica mattina). Ed infatti, le signore, accompagnatrici dei partecipanti impegnati nei lavori, sabato mattina visiteranno alcune località della Costiera Amalfitana, con tappa principale al Duomo di Amalfi, per conoscere ed apprezzarne le bellezze, sostando sulla tomba dell’Apostolo Andrea, mentre in serata tutti si trasferiranno a Ravello.
Ed anche in questa occasione non è venuta meno la nostra tradizionale ospitalità: i partecipanti riceveranno, in una borsa predisposta dal Governatore Del Vecchio, un opuscolo della nostra Regione, le cartoline del Millennio della Badia di Cava de’Tirreni, depliant, un ricordo in ceramica offerto dalla locale Ceramica Vietri Art, una confezione della torrefazione caffè del lion Cerrone, oltre a quell’atmosfera di familiarità ed amicizia che siamo capaci di offrire, unitamente allo spettacolo naturale delle nostre località.
Distretto 108 YA The International Association of Lions Clubs - Segretario Distrettuale Antonio De Caro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10883104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...