Tu sei qui: CronacaLiceo Scientifico, maggio di vittorie per il Gruppo Teatrale
Inserito da (admin), venerdì 23 maggio 2008 00:00:00
Ancora belle soddisfazioni per il Gruppo Teatrale "Assurdi&Basta" del Liceo Scientifico "A. Genoino", diretto dal maestro Giuseppe Basta, con la collaborazione del Prof. Franco Bruno Vitolo. Con il loro spettacolo, "Il rifugio", nelle ultime due settimane hanno, infatti, vinto ben 4 premi nazionali: primi assoluti tra le scuole superiori al Concorso di Campagna; premio collettivo alle ragazze per la migliore interpretazione femminile e per il miglior attore non protagonista (Gennaro Nenna) al Concorso "Maria Boccardi" di Castellana Grotte; miglior attore (Gennaro Nenna) al Concorso "Storia di tutte le storie" di Agropoli-San Marco di Castellabate.
Lo spettacolo stabilisce un amaro parallelismo tra la guerra vincente contro i tedeschi, scatenata nel '43 a Napoli con un gesto di grande coraggio da un gruppo di persone, e la guerra che, dopo 65 anni, i loro discendenti sono costretti a fare contro la disoccupazione, la sottoccupazione, la paura del futuro. Nello stesso tempo, ipotizza la necessità, per ognuno ed in gruppo, di cercare prima di tutto in se stessi le energie per reagire e lottare nei momenti più difficili.
A conclusione di questo giro, la prova più attesa e sentita: l'esibizione in casa, al Liceo Scientifico "A. Genoino". Appuntamento, allora, a martedì 27 maggio, alle 19, per Giuseppe Basta ed i magnifici 11 del gruppo: Ludovica Avagliano, Ester Cantoro, Elena Della Corte, Cinzia Di Salvatore, Giusy Della Monica, Gennaro Nenna, Mariangela Ragucci, Giovanna Romano, Giuseppe Salsano, Maria Grazia Senatore, Guendalina Zanghì.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10894106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...