Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLiceo Classico, lavori senza sosta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Liceo Classico, lavori senza sosta

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 6 ottobre 2003 00:00:00

Continuano senza tregua i lavori al Liceo Classico "Marco Galdi". Circa 20 operai, strenuamente sollecitati dall'architetto della Provincia Orefice, stanno provvedendo alla ristrutturazione completa dell'istituto. Fino ad ora, è stata ristrutturata la palestra e sono state realizzate le cabine per gli impianti centralizzati di gas ed elettricità. Inoltre, è stata avviata l'opera di spicconamento delle pareti esterne, per poi stendere il definitivo manto di intonaco a calce. Ma non è finita qui. Infatti, i lavori, ordinati dalla Provincia di Salerno e compresi nello stanziamento di fondi per la ristrutturazione degli immobili scolastici provinciali, si sono spostati all'interno per avviare la fase di ristrutturazione delle classi e dei rispettivi corridoi. La modifica degli spazi interni è stata necessaria per creare nuove classi, visto che il Liceo cavese ha perso cinque aule, e per rendere la struttura idonea all'installazione delle scale di sicurezza esterne. Per tali interventi, finalizzati ad ottenere una sede scolastica sempre più idonea ed all'avangurdia, è stato necessario creare i doppi turni, certamente poco graditi agli alunni ed al personale docente e non docente. Le quattro quarte e due quinte, A e B per la precisione, si recano a scuola regolarmente al mattino, mentre le classi liceali dei corsi C e D seguono le lezioni al pomeriggio, dalle 14 alle 19. In tale arco di tempo sono distribuite 6 ore da 50 minuti ciascuna. In un primo momento, l'attigua Scuola Media "Giovanni XXIII" avrebbe dovuto fornire 14 locali, poi venuti a mancare. Per questo motivo, il dirigente scolastico Persico ha dovuto optare per un'altra soluzione. Infatti, stretta un'intesa con Emilia Persiano, preside del Liceo Scientifico "A. Genoino", gli alunni delle 14 classi restanti sono stati trasferiti presso l'istituto di via Di Marino, ove osservano comunque un turno di lezione pomeridiano, sempre dalle 14 alle 19, con esclusione del sabato, vigendo al Classico la settimana corta. Disagi, comunque, non solo per gli alunni, distratti dai notevoli rumori del cantiere, ma anche per gli stessi docenti, che, dovendo portare a termine i programmi ed assicurare il regolare svolgimento delle lezioni, sono costretti ad effettuare continui spostamenti tra la sede centrale ed il Liceo Scientifico. Tutti problemi provocati da cause di forza maggiore, che comunque non potevano essere evitati. Fino all'ultimo, infatti, la dott.ssa Persico ha tentato di cercare sedi alternative, ma non c'è stato nulla da fare. A questo punto, comunque, è inutile alzare polemiche. I lavori, che procedono a ritmo serrato, dovrebbero - il condizionale è d'obbligo - consegnare circa una decina di nuovi locali entro la fine dell'anno, il che permetterebbe il ritorno alla normalità. Nonostante i sopraelencati rebus da sciogliere, gli alunni ed il personale docente stanno affrontando l'anno scolastico in corso con la massima serenità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10255109

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...