Tu sei qui: CronacaLicenziato perché lavorava troppo. La Lidl: “Violate norme di sicurezza”
Inserito da (Redazione), lunedì 30 ottobre 2017 16:08:28
Licenziato perchè lavorava troppo: può succedere anche questo. Il direttore di uno dei supermercati della catena Lidl a Barcellona è stato sollevato dal proprio incarico per "violazioni molto gravi nel lavoro". Nella lettera di licenziamento l'azienda motiva la scelta spiegando che l'uomo lo scorso aprile, per due giorni, è entrato nel supermercato con un anticipo compreso tra i 49 e gli 87 minuti e senza aver timbrato il cartellino. "Ogni minuto in cui si lavora va pagato ed è necessario registrarlo", si legge. Un comportamento che avrebbe violato anche le norme di sicurezza, dato che non è permesso lavorare soli dentro al supermercato.
L'ex direttore preparava il negozio in vista della sua apertura al pubblico. Inscatolava, catalogava e sistemava gli scaffali per offrire il miglior servizio possibile ai propri clienti. "È curioso il fatto che venga punito per aver lavorato sodo e cercato di far funzionare al meglio il negozio. Si tratta - ha spiegato l'avvocato - di una scelta ipocrita perché ha subito pressioni per soddisfare gli obiettivi di vendita. Ha agito per il bene della società".
La difesa dell'uomo si basa sul fatto che "non ha mai costretto un dipendente ad accompagnarlo per aprire il supermercato e che la società, in nessun momento, ha avvertito che non poteva andare prima a lavoro per preparare il negozio per l'apertura".
Fonte: La Repubblica.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104131109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...