Tu sei qui: Cronaca"Les Amis", battaglia contro l'abbattimento
Inserito da (admin), martedì 8 aprile 2008 00:00:00
Impedito l'abbattimento del campo da tennis e del poligono di tiro in località Castagneto: barricate dei soci del circolo "Les Amis", cartelloni, cancelli sprangati, auto sistemate davanti all'entrata. È la storia di un'intricata vicenda giudiziaria, che nella giornata di ieri ha vissuto momenti di grande tensione: da una parte i nuovi acquirenti, forti di un'ordinanza di abbattimento firmata dal Comune e già pronti con una ditta specializzata a provvedere alla demolizione; dall'altra soci e proprietari del terreno, decisi ad impedire l'accesso, costi quel che costi.
«Dobbiamo attendere l'esito dei giudizi amministrativi e penali, essi faranno certamente giustizia e ci restituiranno ciò che è sempre stato nostro», afferma il geometra Raffaele Silvestro, fino al 2005 amministratore delegato e tra i fondatori del circolo "Les Amis" insieme a tanti della frazione Castagneto. È in corso da tempo una lunga battaglia legale: da una parte l'avv. Lucio Pisapia, dall'altra l'avv. Fabio Siani. Già dalle prime ore di ieri i soci del circolo si erano dati appuntamento ed avevano provveduto a sbarrare l'accesso. «Non possiamo permettere - dice Massimo Pellegrino, responsabile del poligono di tiro - l'abbattimento di una struttura che nel corso degli anni è diventato un fiore all'occhiello, noto in provincia ed oltre, e che conta oltre mille soci che usufruiscono dell'impianto di tiro».
Nel 1979 nacque l'associazione culturale, ricreativa e sportiva "Les Amis" e fu costruito un capannone dove furono sistemati dei campi di bocce: un manufatto abusivo per il quale fu chiesto nell'85 il condono. Successivamente furono creati un campo da tennis ed il poligono da tiro, per il quale Carlo Passerini e Fernando Pellegrino si prodigarono per renderlo una struttura idonea e funzionante. Anche per queste due nuove strutture non è stato mai chiesto il condono. Nel 2005 Vincenzo Silvestro, nipote del fondatore Raffaele, gli successe nella carica di amministratore ed avviò le trattative per la vendita della struttura. I soci lo diffidarono, ma lui il 12 gennaio 2007 chiuse l'accordo con la società "Antichi Sapori" di Andrea De Rosa.
«Oggi sono i legittimi proprietari e vogliono regolarizzare la situazione. La struttura non ha ancora avuto il condono, né potrà averlo se non sana con l'abbattimento lo stato dei luoghi, buttando a terra il campo da tennis ed il poligono. Circa il futuro, non ci sono preoccupazioni - spiega l'avv. Fabio Siani - è zona sportiva e tale rimarrà. È in preparazione un progetto di riqualificazione, che certamente sarà a vantaggio della frazione e dell'intera città». D'altra si insiste: l'atto stipulato è illegittimo, in quanto ha previsto la vendita di manufatti abusivi e sono in corso una serie di giudizi contro l'amministratore delegato, soprattutto è stato impugnato l'atto di vendita. «Dovrà essere un magistrato a deciderlo e non le querelle di paese. Noi, intanto, denunciamo che ci è stato impedito l'accesso e chiederemo al magistrato l'autorizzazione ad abbattere le opere abusive», ribatte Fabio Siani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10359102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...