Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLegge 488: incentivi per 260 miliardi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Legge 488: incentivi per 260 miliardi

Inserito da Il Denaro (admin), martedì 18 dicembre 2001 00:00:00

Sono 341 le imprese campane che otterranno i contributi previsti dal nono bando della legge 488/92, riservato al settore turistico. Esclusi, per irregolarità formale o mancanza di fondi disponibili, 167 progetti. Sono questi i risultati dell'istruttoria effettuata dal ministero delle Attività Produttive, guidato da Antonio Marzano, sui 508 progetti d'investimento presentati nella Regione la scorsa primavera (i termini di presentazione delle domande si sono chiusi lo scorso 31 maggio). Le agevolazioni concesse in Campania ammontano a circa 260 miliardi di lire. Più della metà dei progetti d'investimento (187, per la precisione) saranno effettuati a Napoli. Altri 88 riguardano la provincia di Salerno, 33 Caserta, 22 Avellino e 11 Benevento. I fondi provengono dallo stanziamento nazionale di oltre 160 miliardi di lire e dal cofinanziamento di 100 miliardi attivato dalla Regione Campania attraverso la misura 4.5 del Por Campania. Le domande finanziate in tutt'Italia sono 1008, 801 delle quali nel Mezzogiorno. Attiveranno investimenti per 4.204 miliardi di lire (3.270,1 nel Mezzogiorno) e più di 15mila nuovi occupati (circa 13mila dei quali nel Sud), attraverso agevolazioni statali per poco meno di 1.000 miliardi di lire. La Campania è la prima Regione in Italia per risorse assegnate, e precede la Sicilia con 186 miliardi di lire e la Puglia (162). Complessivamente, in tutto il Paese, sono state presentate 3300 proposte d'investimento, e solo il 40,9 per cento ha superato l'istruttoria delle banche. Ben il 93,2 per cento delle imprese finanziate è di piccola dimensione: ad esse è stato assegnato l'85,7 per cento delle risorse totali (vale a dire 845 miliardi di lire). Secondo le analisi del Ministero, ogni nuovo addetto costerà allo Stato circa 67 milioni di lire. A differenza di quanto avvenuto in altre Regioni, dove è stata predisposta una graduatoria speciale in base a specifiche priorità settoriali e territoriali d'intervento, tutti i progetti presentati in Campania sono confluiti in una sola graduatoria ordinaria. Unica eccezione è quella riservata ai «grandi progetti», vale a dire gli investimenti superiori ai 50 miliardi di lire. In questo caso, infatti, il meccanismo della legge 488 prevede che siano definite due graduatorie speciali, una per il Nord ed una per il Sud. In quest'ultima, risulta non ammesso l'unico «grande progetto» presentato in Campania, cioè quello dell'Immobiliare Panoramica di Salerno. Il Ministero delle Attività Produttive ha comunicato che le graduatorie utili, alle quali bisognerà comunque fare riferimento per la concessione delle agevolazioni, in termini di ufficializzazione dell'importo assegnato, sono esclusivamente quelle che saranno pubblicate nei prossimi giorni sulla Gazzetta. Ricordiamo, infine, che, per quanto riguarda il bando 488 in corso, le domande di finanziamento potranno essere presentate fino al prossimo 31 gennaio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10386107

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...