Tu sei qui: CronacaLe storie della "Corte nera" raccontate al Rodaviva
Inserito da (admin), lunedì 7 luglio 2014 00:00:00
«Grazie al “Rodaviva” per la squisita accoglienza, a Luca Badiali per aver trovato come sempre le parole giuste per presentare la raccolta di romanzi brevi, a Brunella Caputo per aver donato la sua voce alle nostre parole ed al pubblico che ci ha voluto far compagnia in questa bella serata di Cava de’ Tirreni»: così Tina Cacciaglia, coautrice con Paolo D’Amato, Rocco Papa e Piera Carlomagno di “Corte nera”, ha commentato l’emozionante appuntamento vissuto ieri sera, domenica 6 luglio, presso il Bar Libreria metelliano con la presentazione della raccolta di romanzi gialli.
Quattro autori - tutti salernitani - quattro gialli ambientati in quattro epoche differenti, ma tutti con riferimento ad un’unica location: Larghetto San Pietro a Corte. Edito da Runa Editrice, “Corte nera” narra di storie di odio, di amore e di passioni sempiterne. Due i fili conduttori: la costruzione del personaggio principale, Gemma, che scaturisce prepotentemente dalle pagine come vittima predestinata delle passioni altrui o dei propri desideri, e l’arma del delitto, una sagitella, antico strumento utilizzato per praticare salassi, che compare di volta in volta, di secolo in secolo, tra le mani degli assassini. «Una trama di sangue che impregna il tessuto dei secoli, per una antologia tutta salernitana da gustare, assaporare, centellinare come un bicchiere di vino rosso invecchiato al punto giusto, alla ricerca di dettagli, curiosità, verità storiche ed invenzioni ben congegnate sul passato della bella città di Salerno», come spiegato nella prefazione da Diana Lama.
Presentata da Luca Badiali, con letture a cura dell’attrice di teatro e regista Brunella Caputo, la serata è stata caratterizzata dall’omaggio a Giorgio Faletti, scomparso a 63 anni dopo che pochi mesi fa aveva scoperto di essere malato. Luca e Brunella lo hanno voluto ricordare con la lettura di passi di alcune delle sue opere che lo hanno portato ad essere considerato uno dei più grandi scrittori italiani.
Al “Rodaviva”, intanto, continuano gli appuntamenti all’insegna del gusto e della cultura. Venerdì 11 luglio, alle ore 21.00, spazio alla degustazione di vini dell’azienda agricola Collalto. Sarà presente Marco Pisapia, rappresentante di zona dell’azienda sita a Susegana, in provincia di Treviso, che sottoporrà al palato del pubblico il “Manzoni Bianco” e lo “Spumante Collalto Rosè”, prodotti di punta dell’azienda che vanta oltre mille anni di storia in uno degli angoli più belli del Veneto Orientale, nell’operosa Marca Trevigiana.
Martedì 15 luglio, alle ore 11.00, si terrà invece la conferenza stampa di presentazione de “La Divina - Cartoline della Costiera Amalfitana”, raccolta di immagini immortalate in un secolo di cartoline da Vietri sul Mare a Positano, a cura di Alfonso Prisco (Areablu Edizioni). Oltre all’autore, all’iniziativa prenderanno parte Maria Rosaria Sannino, giornalista de La Repubblica Napoli, e Gerardo Di Agostino, amministratore delegato dell’industria poligrafica Grafica Metelliana Spa
Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative in calendario è possibile consultare il sito www.roda-viva.it.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10946106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...