Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le Stanze del Minotauro" di Bignardi a "Primavera Einaudi"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le Stanze del Minotauro" di Bignardi a "Primavera Einaudi"

Inserito da (admin), mercoledì 29 febbraio 2012 00:00:00

Ritorna l’appuntamento con “Primavera Einaudi 2012”, la rassegna culturale organizzata dal Punto Einaudi di Salerno, dal Comune di Salerno - Assessorato alla Cultura e dall’Associazione “Koinè” in onore dei cento anni della Casa Editrice Giulio Einaudi.

Venerdì 2 marzo, alle ore 19.00, presso il Punto Einaudi di Corso Vittorio Emanuele a Salerno, Massimo Bignardi presenterà “Le Stanze del Minotauro” (Liguori Editore) in compagnia dello storico Marco Alfano, della giornalista Barbara Cangiano e della giovane artista Eliana Petrizzi.

Dopo il via ufficiale alla kermesse con “Lettera di dimissioni” di Valeria Parrella e “Lo stile del cuore” di Teobaldo Fortunato (andati in scena rispettivamente venerdì 24 e sabato 25 febbraio), venerdì prossimo sarà, quindi, la volta del volume che Massimo Bignardi ha dedicato a Pablo Picasso, il grande maestro del Novecento che ha profondamente segnato l’arte di un secolo e della modernità, traducendo nella sua opera la costante necessità di aderire al proprio tempo.

I 4 saggi che Bignardi propone ne “Le Stanze del Minotauro” circoscrivono un tema centrale dell’esperienza picassiana e tracciano, dal primo decennio del 1900 agli anni ’60, un perimetro nel quale ad intermittenza si accende e si sviluppa, in senso di dichiarata attualità, il rapporto tra Picasso e l’ideale moderno di “classico”.

«Ho sentito la necessità - scrive Bignardi nell’introduzione - di raccogliere e dare forma organica a scritture che hanno avuto origine e tempi diversi, unite però da un fil rouge che continua a insinuarsi nei miei progetti. “Le Stanze del Minotauro” conserva il carattere iniziale di una raccolta di brevi scritture che nascono come appunti, riflessioni intorno a temi che in questi anni, e ancora oggi, sono parte di quegli interrogativi che sollecitano il mio interesse per le esperienze creative del nostro presente».

Un’analisi critica, quella dell’autore originario di Salerno, che sonda aspetti inediti ed attraversa le brevi stagioni segnate sia dal recupero di una lingua figurativa, di un aggiornato “classicismo” proprio delle esperienze condotte negli anni Dieci e Venti del 1900, sia dal lessico del mito mediterraneo che cifra le opere realizzate ad Antibes nell’immediato dopoguerra, seguendo un racconto che si muove nel labirinto di una complessa personalità.

Venerdì 2 marzo
, nella presentazione del suo lavoro editoriale, Massimo Bignardi sarà accompagnato da Marco Alfano, storico dell’arte dell’Università di Siena, da Barbara Cangiano, giornalista de La Città, e dalla giovane artista Eliana Petrizzi. Un confronto che proporrà più angoli di lettura, molteplici punti dai quali guardare la grandezza di un’esperienza che sobilla ancora l’attualità.

Nato a Salerno nel 1953, Massimo Bignardi è Professore Associato di Storia dell’arte contemporanea e Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università degli Studi di Siena. Storico e critico d’arte contemporanea, ha curato l’ordinamento di mostre significative. Tra queste: “The Modernity of Lyrism” (Stoccolma, Joensuu, 1991); “Arie mediterranee” (Stoccolma, 1998); “Mirò, l’alchimista del segno” (Como, 2000); “Pablo Picasso. I luoghi e i riti del mito” (Salerno, 2004); “Picasso. La seduzione del classico” (Como, 2005); “Segni del Novecento. Disegni italiani dal secondo futurismo agli anni Novanta” (San Severo, 2010). Tra le sue pubblicazioni: “Futurvesuvio 1910-1924” (1992); “Lo sguardo trasverso. Figure e temi dell’arte del XX secolo” (2000); “La pittura contemporanea in Italia Meridionale 1945-1990” (2003); “Carte d’imbarco. Il viaggio in Italia nelle rotte della contemporaneità” (2010).

Per info e contatti:
Associazione Koinè, C.so Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa); e-mail: segreteria@koine.us; web: www.koine.us

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Massimo Bignardi Massimo Bignardi

rank: 10257109

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...