Tu sei qui: Cronaca"Le stagioni del vivere", commedia nella Sala Teatro
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), venerdì 14 dicembre 2007 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che martedì 18 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Teatro Comunale, andrà in scena la commedia "Saverio fa sul serio". Anziani, diversamente abili, giovani. Sono i protagonisti del progetto "Le stagioni del vivere", da cui prende vita la commedia, che il progetto Pologiovani-Free Mather, in collaborazione con gli Operatori del Centro di Riabilitazione Villa Alba ed i componenti del Centro Sociale della Terza Età "E. Abbro", ha recentemente avviato.
I partecipanti al progetto hanno acquisito una serie di strumenti ed appropriate capacità interpretative mirate a leggere ad alta voce la pagina da interpretare. Si è partiti con esercizi base di respirazione, rilassamento, concentrazione, esercizi vocali che possano permettere una presa di coscienza delle proprie possibilità vocali. Sono state, poi, adottate metodologie educative che aiutano ad acquisire una presa di coscienza del proprio corpo, esercizi di avvicinamento al linguaggio teatrale ed acquisizione di capacità interpretative. Queste metodiche fanno sì che tutti i partecipanti possano esprimere il proprio corpo, comunicare con la voce, acquisire conoscenza di sé e delle proprie capacità espressive e psico-motorie.
L'obiettivo è quello di farli entrare nella dinamica essenziale della comunicazione teatrale, acquisire consapevolezza del proprio corpo attraverso il gioco collettivo, dare vita ad un clima armonico di gruppo utile per affrontare un lavoro comune. Il progetto mira a favorire momenti aggregativi e socializzanti, oltre che di confronto intergenerazionale e con persone che sono portatori di disabilità sia fisiche che psichiche. Inoltre, si intende stimolare la socializzazione, l'apprendimento ed il rispetto delle regole, promuovendo esempi positivi di gestione dell'emotività e dell'aggressività. Infine, aiutare i partecipanti a percepire la comunità territoriale come realtà viva, ricca di occasioni costruttive di incontro, una comunità che per crescere ha bisogno anche del loro contributo.
Il coordinamento per il Piano di Zona è affidato a Maria Scannapieco, Animatrice Sociale referente del Progetto Free Mather - Servizi di prossimità per i minori (Pologiovani - Educativa Territoriale) P.O.R. Campania 2000-2006 FSE Misura 3.14.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10974104
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...