Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le Notti al Castello", successo "eterno"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le Notti al Castello", successo "eterno"

Inserito da (admin), lunedì 23 luglio 2012 00:00:00

Immersi nella magica atmosfera della “Città Eterna” tra suggestive ambientazioni e spettacoli teatrali. “Ammaliati” dal panorama mozzafiato e dal fascino della location. “Rifocillati” mentalmente alla fonte della cultura e fisicamente da pietanze tipiche. È quanto hanno vissuto le migliaia di spettatori, provenienti da ogni angolo della Regione e non solo, che sabato 21 e domenica 22 luglio sono accorsi a Cava de’ Tirreni per assistere alla III edizione de “Le Notti al Castello”.

Nuovo strepitoso successo, dunque, per l’evento storico-artistico, culturale e gastronomico ideato e diretto dall’artista cavese Geltrude Barba, svoltosi anche quest’anno nell’incantevole scenario del Castello di Sant’Adjutore, i cui interventi di restauro e recupero sono stati illustrati agli “ospiti” nel corso della “due giorni” dall’architetto Enrico De Nicola, Direttore dei lavori. “Roma d.C. - La Gens Mitilia” era il tema di quest’edizione 2012, che ha condotto i visitatori in suggestivo viaggio alla riscoperta dell’arte e del gusto attraverso le nostre antiche tradizioni, riproponendo (formula che vince non si cambia) il connubio tra “La Via dell’Arte”, caratterizzata da varie postazioni teatrali, e “La Via del Palato”, contraddistinta da pietanze tipiche metelliane.

Accolti lungo la strada di accesso alla rocca dalle giovani ancelle di Carla Leone, i visitatori sono stati subito catapultati nell’atmosfera “romana” dal Console Quinto Cecilio Metello, impersonato da Claudio Collano, il cui forbito eloquio storico si concludeva con il “dono” di un chicco d’uva. Degustazione indispensabile per potersi “calare” nelle successive ambientazioni.

Le performance di varietà messe in scena da Margherita Sogno e Gennaro De Mita della compagnia “Canova” sono state solo la prima tappa del programmato percorso artistico-teatrale, che è poi entrato sempre più nel vivo con il divertente ed originale scorcio sulla dorata vita degli Dei romani intitolato “Gli Dei del Monte Olimpo (così non li avete mai visti)”, rappresentazione proposta dalla compagnia “’E Viente ’e Terra” (Mariangela Fasano, Luigi Sica, Andrea Tabacco, Marilena Ronca ed Anna Lamberti).

È toccato successivamente a due “intensi” monologhi - tratto dalla parabasi della commedia “Le nuvole” di Aristofane quello recitato da Alfonso Capuano, dedicato a “L’addio di Cleopatra” l’altro presentato da Maria Cristina Orrico - far “montare” il pathos e l’attesa per lo spettacolo finale, messo in scena sul Belvedere del Castello dalla compagnia di teatro, musica e danza de “Le Notti al Castello”. La “vedette” Geltrude Barba, Sabatino Apicella, Carolina Damiani, Pietro Paolo Parisi, Valeria Palladino e Francesca Apicella, con la collaborazione di Alessandra Palumbo, hanno egregiamente rappresentato l’“otium” della Roma dei tempi della tragica eruzione del Vesuvio (79 d.C.), con particolare riferimento a scene di vita quotidiana nelle ville gentilizie pompeiane. Uno spettacolo di notevole “impatto”, che ha suscitato l’ammirazione dei tanti spettatori succedutisi nella “due giorni”.

La full immersion artistica rappresentava, però, solo una parte del cartellone della manifestazione, che non ha certo fatto rimanere a “bocca asciutta” i visitatori. Per loro a disposizione all’interno della fortezza una variegata offerta gastronomica, preparata grazie alla collaborazione di “Tutti i Sapori” (Pranzi d’asporto - Laboratorio di gastronomia). Pastiera di maccheroni, panino con la milza, salsicce ed arrosticini alla brace, caciocavallo “impiccato” con pancetta e funghi porcini, i “Medaglioni alla Metello” del maitre Luciano Apicella, vino e liquori. Con l’aggiunta di patatine e wurstel per i più piccoli. Un succulento menù, la cui degustazione anche solo parziale ha dato ai “commensali” l’opportunità di ricevere in dono la moneta celebrativa dell’evento, coniata in loco e dal vivo nel corso delle due serate.

Tra i momenti clou dell’evento l’arrivo nella serata di domenica dello psichiatra e psicologo Alessandro Meluzzi, noto anche e soprattutto per le sue frequenti “apparizioni” televisive sulle reti Rai e Mediaset. In compagnia dell’Assessore metelliano Carmine Salsano, l’ospite d’onore ha presentato i suoi ultimi due lavori editoriali, “Follie. Storie di delitti e castighi” e “La notte oscura. Mistica e psicologia”. Con la sua proverbiale verve e le sue spiccate doti oratorie Meluzzi ha “rapito” l’attenzione dei presenti, che non hanno perso l’occasione di dialogare con lui e di farsi firmare numerosi autografi. L’ennesimo bel colpo per “Le Notti al Castello”, che chiudono l’edizione 2012 con un bilancio ampiamente lusinghiero. E con la rinnovata convinzione di rappresentare un “evento unico” sul territorio, assolutamente da “preservare” e tutelare. Appuntamento sin d’ora fissato al 2013 per la IV edizione.

La kermesse, promossa in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni, rientrava nell’ambito della 356ª edizione dei “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”, organizzati dall’Ente Montecastello. L’evento ha goduto del patrocinio della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’ Tirreni, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni e del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni. Partner sono stati: MTN Company, Maurizio Russo, Tutti i Sapori, Advcity Pubblicità, Radio Cava New Generation, Marciano Gessi, Fiori e Pensieri, Caciocavallo Impiccato di Moreno Dello Buono, Fabbrocino Michele S.r.l. e Studio 10 Produzioni Tv.

Per info e contatti
:

Geltrude Barba, cell. 393.3378060; e-mail: geltrudebarba@hotmail.it; sito web: www.lenottialcastello.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Alessandro Meluzzi Alessandro Meluzzi
Geltrude Barba Geltrude Barba
Un momento dello spettacolo finale Un momento dello spettacolo finale

rank: 10125102

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...