Tu sei qui: CronacaLe iniziative per un "Natale Sicuro"
Inserito da (admin), venerdì 18 dicembre 2009 00:00:00
Si è svolta stamattina, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città, la conferenza di presentazione delle iniziative di “Natale Sicuro”, nell’ambito delle quali rientra la brochure “Vivere in sicurezza”.
Sono intervenuti l’assessore alla Qualità della Sicurezza e Viabilità, Vincenzo Servalli, promotore dell’iniziativa, ed il sindaco Luigi Gravagnuolo. Presente anche il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Ferrara.
L’assessore Servalli ha fatto il punto della situazione sulla sicurezza in città: «Nell’ultimo anno sono state effettuate delle operazioni di rilievo all’interno del Corpo della Polizia Locale. Abbiamo composto un vertice di grandissima qualità, in seguito ad una riorganizzazione gerarchica che punta ad aumentare la capacità di rispondere alle esigenze della cittadinanza»
Dopo aver sottolineato l’intensificarsi dei rapporti con le altre Forze dell'Ordine, e soprattutto con la Guardia di Finanza per il controllo delle attività di vendita ambulanti, l’assessore Servalli ha quindi annunciato che durante il periodo natalizio, dal 15 dicembre al 6 gennaio, i "caschi bianchi" saranno in servizio fino alle ore 24, in particolar modo nei punti di accesso della città.
Spazio, poi, alla presentazione della brochure “Vivere in sicurezza”, il vademecum delle regole di comportamento per evitare truffe e raggiri, indirizzate soprattutto alla terza età.
«La nostra città è da sempre ritenuta tranquilla - ha affermato Servalli - ma abbiamo costatato che negli ultimi tempi sono aumentati i reati che riguardano le truffe, soprattutto ai danni degli anziani». Dopo aver preso consapevolezza di questi dati, l’Amministrazione comunale ha pensato di redigere e diffondere la brochure informativa, diretta soprattutto alle persone anziane. Intuitivo e di facile lettura, il vademecum contiene pratici consigli su come difendersi dai borseggi, dagli scippi e da vari tipi di truffa.
In merito è intervenuto anche il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha sottolineato il nesso sicurezza-solidarietà sociale: «Spesso le persone colpite da raggiri e truffe sono persone deboli, soprattutto anziane e sole, incapaci di difendersi. Maggiore sicurezza significa anche trasmettere maggiore tranquillità e serenità ai cittadini».
Nei prossimi giorni sarà effettuata in città una capillare distribuzione dei volantini, affiancata anche da locandine, in modo da diffondere quanto più possibile l'importante messaggio di utilità sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10033107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...