Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLe "Giornate Mediche Città di Cava de'Tirreni"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Le "Giornate Mediche Città di Cava de'Tirreni"

Inserito da L'Addetto Stampa Livio Trapanese (admin), lunedì 1 giugno 2009 00:00:00

Indetta una Conferenza Stampa dall'Associazione Operatori Sanitari Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare, con sede in Cava de'Tirreni alla Piazza Enrico De Marinis, n. 10, fondata nel 1984 dal Dottor Pasquale Lamberti ed altri eminenti sanitari di Cava de’Tirreni.

La Conferenza Stampa, moderata da Livio Trapanese, tenuta dal Presidente in carica, Dott. Pasquale Lamberti, e dai Dottori Mariano Agrusta, Vittorio Salvatore, Leonardo Accarino, Bruno Cardamone, Grazia Gentile e Vincenzo De Paola, si terrà sabato 13 giugno 2009, alle ore 10.00, nella Sala Convegni dell'Holiday Inn, sito in Cava de’Tirreni al Corso Giuseppe Mazzini (Uscita Autostrada A3), con lo scopo di promuovere la Prima Edizione delle “Giornate Mediche Città di Cava de’Tirreni”, le quali rientrano fra le attività che il Sodalizio ha in corso di realizzazione in quest'anno, in occasione del 25° anniversario dalla fondazione.

Nel corso della Conferenza Stampa verrà posto l'accento anche sul rischio del declassamento a Primo Soccorso del Presidio Ospedaliero “Santa Maria dell'Olmo” di Cava de'Tirreni e le conseguenze che ne scaturiranno a danno dei pazienti, qualora non venisse attuato il potenziamento delle strutture viciniore, destinate a ricevere i pazienti in “Codice Rosso”.

Il programmato Convegno, della durata di 3 giorni, si svolgerà presso la già citata struttura alberghiera:

- martedì 16 giugno 2009, con inizio dalle ore 14.45, per discutere sul tema “La Prevenzione cardiovascolare” (Moderatore: Prof. Eduardo Bossone), con la partecipazione del:

1. dott. Ferdinando De Angelis, Commissario dell'ASL Salerno;
2. dott. Walter Di Munzio, Sub-Commissario Sanitario dell'ASL Salerno;
3. dott. Vincenzo De Paola, Direttore Sanitario dell'Ospedale Civile di Cava de'Tirreni;
4. dott.ssa Grazia Gentile, Direttore Responsabile del Distretto Sanitario Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare;
5. dott. Bruno Ravera, Presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno;
6. dott. Renato Cascone, Direttore Formazione ex ASL Salerno 1;

con le relazioni del/lla:
a. dott. Nicola Sernicola, sul tema: Ruolo del MMG nella prevenzione cardiovascolare;
b. dott. Mariano Agrusta, sul tema: Diabete e rischio cardiovascolare;
c. dott. Maurizio Renis, sul tema: Lipidi e rischio cardiovascolare;
d. dott.ssa Paola Chiariello, sul tema: Ipertensione arteriosa e rischio cardiovascolare;
e. dott. Vittorio Salvatore, sul tema: Ruolo degli US nelle strategie di prevenzione cardiovascolare;
f. dott. Luigi Conti, sul tema: Ruolo dell'oculista nella prevenzione e nella gestione delle complicanze cardiovascolari;

Presentazione casi clinici: dott. Francesco Lionello e dott.ssa Alessandra Del Gatto.

- giovedì 18 giugno 2009, con inizio dalle ore 15.00, per discutere sul tema “La gestione delle emergenze medico-chirurgiche in Pronto Soccorso” (Moderatore: Prof. Matteo Sofia), con le relazioni del/lla:

a. dott. Bruno Cardamone, sul tema: Gestione del paziente in pronto soccorso: definizione dei percorsi diagnostici e terapeutici;
b. dott.ssa Barbara Casilli, sul tema: Dolore toracico: algoritmo diagnostico;
c. dott. Marco Agrusta, sul tema: Trattamento dell'IMA: Cosa fare in pronto soccorso;
d. dott. Giuseppe Vario, sul tema: Insufficienza respiratoria acuta: nuove strategie terapeutiche;
e. dott. Vincenzo Monaco, sul tema: Traumatologia della strada: quanto interviene l'ortopedico;
f. dott. Antonio Pisapia, sul tema: Addome acuto: diagnosi e terapia;
g. dott. Alfonso Maiorino, sul tema: Trauma toracico complicato: trattamento;
h. dott. Vincenzo Benincasa, sul tema: Pronto Soccorso e MMG: è possibile ipotizzare un percorso di gestione del paziente condiviso?

Presentazione casi clinici: dott. Pietro Apicella e dott.ssa Annarita Novarese.

- sabato 20 giugno 2009, con inizio dalle ore 16.00, "Focus On" per discutere sugli argomenti richiesti dai membri dell'Associazione Operatori Sanitari (Moderatore: Dott. Mariano Agrusta), con le relazioni del/la:

a. dott.ssa Maria Gentile e dott. Leonardo Accarico, sul tema: Progetto integrato Ospedale-Territorio: Cosa abbiamo fatto, cosa faremo;
b. dott.ssa Antonella Bisello, sul tema: Controllo dell'obesità: Ruolo del MMG;
c. dott. Arcangelo Iannuzzi, sul tema: Sindrome metabolica, vera pandemia;
d. dott. Liberato Berrino, sul tema: Le statine sono tutte uguali?;
e. dott. Alfonso De Maio, sul tema: Insufficienza renale cronica: patologia sottostimata nella valutazione del rischio cardiovascolare;

Conclusione e chiusura dei lavori: Dott. Pasquale Lamberti, Dott. Mariano Agrusta e Dott. Vittorio Salvatore.

Si informa, altresì, che nei giorni sottoindicati, in Piazza Eugenio Abbro di Cava de'Tirreni (antistante il Palazzo di Città), l'Associazione Operatori Sanitari Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare attua l'operazione "cardio LAB", ambulatorio mobile che ti aspetta per la visita gratuita ed il calcolo del tuo rischio cardio-cerebrovascolare (controlla il rischio prima che diventi allarme):

- Martedì 16 giugno 2009, dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Mercoledì 17 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Giovedì 18 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Venerdì 19 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
- Sabato 20 giugno 2009, dalle ore 09.00 alle ore 13.00.

Per info: Dott. Pasquale Lamberti: 338.39.72.696 - 089.44.22.28.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105711106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...