Tu sei qui: Cronaca«Le frazioni completamente dimenticate»
Inserito da (admin), venerdì 13 giugno 2014 00:00:00
Grande euforia l’altra sera al termine del Consiglio comunale da parte della maggioranza per l’approvazione del Bilancio di Previsione, del Piano Annuale e del Piano Triennale delle Opere Pubbliche.
Numeri alla mano, il Bilancio è passato col voto determinante degli esponenti del Gruppo dei Fratelli d’Italia, fino a qualche mese fa avversari di questa maggioranza. Basti ricordare i vari manifesti ed i vari interventi dei consiglieri che invitavano il Sindaco ad andare a casa, per la sua inefficienza e la sua inettitudine a governare questa città.
Accanto al Bilancio, da noi del Partito Democratico definito catastrofico, perché affetto dal “peccato originale” dello scellerato acquisto della Cofima, che costa alla comunità cavese 1000 euro al giorno, sono stati approvati anche il Piano Annuale ed il Piano Triennale delle opere pubbliche. Altro non è che un “copia ed incolla” dei Piani annuali e triennali degli anni precedenti. Con un’aggravante: la completa dimenticanza di alcune frazioni della nostra città, in modo particolare di San Giuseppe al Pozzo e della parte nord di Santa Lucia.
«Cristo si è fermato ad Eboli, il Comune di Cava si è fermato all’ingresso dell’Autostrada, dimenticando del tutto le zone a nord della città»: così è iniziato l’intervento del Consigliere Pasquale Scarlino, il quale ha ribadito che, malgrado in precedenti Consigli avesse portato all’attenzione dell’assise questa forte discrepanza, neppure l’integrazione avvenuta successivamente con delibera di Giunta abbia sanato tale situazione, dimenticando del tutto i problemi che attanagliano San Giuseppe al Pozzo e quelli relativi alle fogne in località Monticelli, dove diversi esponenti di questa maggioranza, dal Presidente del Consiglio a qualche assessore per finire col capogruppo dei Fratelli d’Italia, hanno promesso una soluzione del problema.
«Purtroppo - ha concluso Scarlino - questo intervento non è stato inserito neppure nel “Libro dei Sogni del Piano Triennale”, perché tale risulta il “Piano” con opere che non verranno mai realizzate, dimenticando la promessa fatta e, soprattutto, ancora una volta prendendo in giro gli abitanti del luogo».
Il Gruppo Consiliare PD
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524103
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...