Tu sei qui: CronacaLe frazioni ancora senza metano
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 3 dicembre 2001 00:00:00
Salta il piano di finanziamento per la metanizzazione delle frazioni di San Pietro, Annunziata, Castagneto e San Cesareo. Un progetto che sarebbe costato circa 4 miliardi di lire, di cui il 30% a carico dello Stato ed il rimanente con fondi della Tecnomontaggi. Per l'inizio dei lavori occorreva una delibera di Giunta comunale con la quale si adeguava la convenzione in seguito alle nuove disposizioni in materia, emanate dall'Autorità per l'energia elettrica e per il gas: un obbligo inderogabile per l'azienda cittadina che gestisce il gas metano, per poter ampliare la rete di distribuzione anche sulle quattro frazioni. Inoltre, i dirigenti della Tecnomontaggi, proprio per i cospicui finanziamenti da impegnare nel progetto, avevano chiesto delle precise garanzie all'Amministrazione. La concessione aveva la sua scadenza naturale nel 2015, ma le nuove norme che regolano le aziende dell'energia e del gas, fra le innumerevoli modifiche, hanno ridotto i tempi delle concessioni alle aziende private. La Tecnomontaggi, in pratica, ne chiedeva la modifica, atto di competenza del Consiglio comunale. «L'azienda era pronta a cantierare i lavori - dichiara Franco Avagliano, dirigente della Tecnomontaggi - ma l'inadempienza dell'ente comunale ha, di fatto, bloccato il progetto. La delibera di Giunta, approvata recentemente, è, purtroppo, carente di quanto era necessario per definire il rapporto tra Comune e Tecnomontaggi e, nel caso di una ridefinizione nei tempi della concessione, occorreva una delibera di Consiglio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10857104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...