Tu sei qui: Cronaca"Le Domeniche della Salute", ottima partenza
Inserito da (admin), mercoledì 6 ottobre 2010 00:00:00
Il Rotary Club di Cava de’Tirreni domenica 3 ottobre ha dato il battesimo alla propria creatura “Le Domeniche della Salute”, programma che vede impegnati, per i mesi di ottobre e di novembre, diversi soci medici che dedicheranno la loro professionalità a beneficio della popolazione, eseguendo svariati screening per attuare una vasta campagna di prevenzione.
«Le prestazioni saranno gratuite per tutta la durata del programma. Lo spirito del Rotary - spiega il presidente, rag. Santolo Di Palma - è quello di “servire al di sopra di ogni interesse personale”. Ci tengo a precisare che l’azione che viene svolta dal personale medico è di alta dedizione di tempo, di energie e di strumentazioni che vengono messe a disposizione della popolazione.
La levatura ed il rango dei soci medici impegnati, tutti di prim’ordine ed a livelli apicali nel loro settore, non può far pensare che il programma, voluto dal mio Club, serva per accrescere notorietà. E’ solo dedizione di spirito rotariano, perché essi sacrificano parte del loro tempo per la prevenzione ed il bene della popolazione. Ed a loro va il mio ringraziamento per la riuscita dell’iniziativa.
Per quanto riguarda il giorno 3 ottobre, dedicato alla tonometria oculare per la prevenzione del glaucoma, malattia subdola e degenerante, che porta perfino alla cecità, abbiamo avuto un’affluenza enorme di persone, con il prof. Pellegrino e la dr.ssa Fabiana Pellegrino che hanno fornito le loro prestazioni anche fuori dagli orari previsti, concedendo ore di visite pure nel pomeriggio. Domenica prossima sarà la volta dei prelievi per individuare la celiachia, altra patologia in aumento e particolarmente pericolosa».
Santolo Di Palma - Presidente Rotary Club di Cava de’Tirreni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10813101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...