Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Anselmo vescovo

Date rapide

Oggi: 21 aprile

Ieri: 20 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Le Domeniche della Salute", il 1° febbraio lo screening di nei e melanomi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Le Domeniche della Salute", il 1° febbraio lo screening di nei e melanomi

Inserito da (admin), venerdì 30 gennaio 2015 00:00:00

Ritorna domenica 1° febbraio con lo screening di nei e melanomi l’appuntamento con la V edizione de “Le Domeniche della Salute”, iniziativa ideata ed organizzata dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni e dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno.

Dopo il glaucoma e le malattie dell’orecchio, attenzione puntata su un’altra patologia particolarmente diffusa: il melanoma. Presso il Seminario Vescovile di Cava de’ Tirreni, sito in Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo), ad eseguire gratuitamente la visita dermatologica sarà il Dr. Francesco Musumeci, Dirigente dell’Unità Operativa di Dermatologia e Oncologia Cutanea dell’Ospedale di Battipaglia (Sa).

Fanno meno paura di tanti altri, eppure i tumori della pelle sono di gran lunga i più frequenti, rappresentando complessivamente il 19,9% di tutti i tipi di tumore. Non solo: in poco meno di un ventennio sono quasi triplicati i nuovi casi di melanoma, il più temibile dei tumori cutanei e terza diagnosi più frequente di carcinoma sopra i 45 anni di età.

Da qui la necessità di una maggiore attenzione verso questa patologia subdola, che va diagnosticata per tempo attraverso appositi screening della pelle, così da essere trattata prima della sua progressione verso una forma invasiva. Anche perché prevenire le lesioni ed i tumori della pelle è più facile e meno costoso rispetto ad altre patologie. E la diagnosi precoce è fondamentale per ottenere una prognosi favorevole ed “agevolare” il successo delle nuove terapie per il trattamento delle patologie tumorali e pretumorali.

È importante anche saper capire quando è necessario osservare i nei, che vanno controllati di frequente perché ci si espone spesso al sole e raramente ci si “protegge” in maniera corretta. Il campanello d’allarme deve scattare quando ci si accorge del cambio del colore e delle dimensioni, oltre che in presenza di macchie cutanee, di prurito o peggio ancora di sanguinamento. In tali casi è opportuno recarsi dal dermatologo per accertare l’eventuale presenza di un melanoma, che è caratterizzato da una forma asimmetrica con bordi irregolari di diversi colori, con un diametro che supera i 6 millimetri e con una chiara evoluzione nella crescita. Tra i soggetti più a rischio chi ha i capelli rossi e la pelle chiara, chi si è ustionato al sole da bambino e chi, per lavoro o per hobby, è esposto al sole per lungo tempo. Ed ancora, chi fa uso di lampade abbronzanti e chi è stato sottoposto a trapianto di organo.

Ancora un appuntamento di estrema “attualità”, dunque, al centro dell’attenzione nell’iniziativa “Le Domeniche della Salute”, il cui seguito e la cui importanza hanno fatto sì che nel corso degli anni il progetto partorito dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni si allargasse a numerosi altri Club, fino a divenire da quest’anno un progetto distrettuale, coordinato dall’avv. Lucio Pisapia.

Questa edizione de “Le Domeniche della Salute” coinvolge ben 32 Rotary Club del Distretto 2100 (Campania, Calabria e Territorio di Lauria), presso i quali si svolgeranno le varie tappe dell’iniziativa. Questi nel dettaglio i Club partecipanti alla V edizione: Alto Casertano Piemonte Matese - Avellino - Avellino Est Centenario - Aversa Terra Normanna - Battipaglia - Benevento - Campagna Valle del Sele - Caserta Terra di Lavoro - Cava de’ Tirreni - Costiera Amalfitana - Eboli - Ercolano Centenario - Lauria - Napoli Ovest - Nocera Apudmontem - Nocera Inferiore Sarno - Nola Pomigliano d’Arco - Ottaviano - Pompei Oplonti Vesuvio Est - Pompei Sud - Pozzuoli - Riviera dei Cedri - S. Agata dei Goti - S. Angelo dei Lombardi Hirpinia - Salerno Duomo - Salerno Nord Due Principati - Scafati Angri Realvalle Centenario - Sessa Aurunca - Sorrento - Valle Caudina - Valle Telesina - Vallo della Lucania Cilento.

Dopo le prime tre tappe, gli altri appuntamenti de “Le Domeniche della Salute” saranno: Domenica 22 febbraio: No Ictus; Domenica 8 marzo: Pap Test o Aneurisma Aorta; Domenica 12 aprile: Prostata; Domenica 10 maggio: Screening tiroideo; Domenica 7 giugno: Tumore della mammella.

Le tappe organizzate dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, presieduto dall’avv. Maurizio Avagliano, si svolgeranno presso il Seminario Vescovile di Piazza Vittorio Emanuele III, con appuntamenti previsti sempre dalle ore 9.00 alle ore 13.00.

Per info e contatti:
Rotary Club di Cava de’ Tirreni: tel. 089.342700 - 089.442899 - 339.2065803; e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10105107

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...